Torta+facilissima+alle+albicocche+e+confettura+%7C+Unico+impasto+veloce
ricettasprint
/torta-facilissima-alle-albicocche-e-confettura-unico-impasto-veloce/amp/
Dolci

Torta facilissima alle albicocche e confettura | Unico impasto veloce

Torta facilissima alle albicocche e confettura ricettasprint

La torta facilissima alle albicocche e confettura è una coccola estiva, soffice e profumata che si prepara con un unico impasto in 10 minuti e senza sporcare! Se desiderate concedervi una pausa di pura golosità con un pizzico di bontà genuina di stagione, questo dolce è proprio ciò che fa per voi con il suo concentrato di freschezza e dolcezza al naturale. Questa torta può essere proposta anche per concludere il pranzo della domenica, coniugando nel vostro dessert anche quella solita macedonia che tante volte i più piccoli faticano a mangiare. In questa ricetta infatti utilizzeremo albicocche fresche e la confettura è veramente sprint, fatta al momento e veramente deliziosa!

Quindi è un ottimo compromesso anche per una colazione sfiziosa e sana, oltre che per la merenda di grandi e piccoli. Insomma un dolce veramente favoloso che ricorda un po’ il profumo del ciambellone della nonna, con un’aggiunta speciale caratteristica della bella stagione. Non vi resta quindi che procurarvi delle ottime e dolcissime albicocche e sperimentare questa ricetta veloce ed invitante a prova di inesperti!

Potrebbe piacerti anche: Torta integrale di albicocche morbida | Profumata ed irresistibile
Oppure: Torta cremosa alle pesche | Golosa che si scioglie in bocca

Ingredienti

375 gr di farina 00
200 gr di zucchero semolato
Un vasetto di yogurt bianco

6 albicocche
3 uova
Una bustina di lievito per dolci
Una bustina di vanillina
120 gr di zucchero a velo
per la confettura sprint:
5 albicocche mature
Un cucchiaio di succo di limone
acqua q.b.
2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione della torta

Per realizzare questa deliziosa torta, prendete una ciotola capiente e versate le uova e lo zucchero: montate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Lavorate a lungo, in modo da raddoppiare il volume. Versate ora lo yogurt gradualmente, continuando a mescolare.

A questo punto setacciate insieme la farina, la vanillina ed il lievito ed uniteli poco alla volta e delicatamente, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavate molto bene le albicocche e tagliatele a metà eliminando il nocciolo. In un recipiente versate lo zucchero a velo e passatevi le albicocche, ricoprendo la superficie: scuotetele delicatamente per eliminare l’eccesso.

 

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 cm, versate la metà dell’impasto e disponete metà delle albicocche. Aggiungete poi l’altra metà dell’impasto e le restanti albicocche. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta, lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.

Intanto lavate e tagliate a pezzetti molto piccoli le restanti albicocche, dopo aver eliminato la buccia. In un padellino antiaderente versate lo zucchero di canna con due cucchiai di acqua e scaldate finché sia completamente sciolto. Aggiungete la polpa di albicocche ed il succo di limone e portate a bollore lentamente, continuando sempre a mescolare. Fate cuocere circa 10 minuti in modo da ottenere un composto quasi cremoso: passatelo con un colino e fate raffreddare completamente. Spennellate la superficie del dolce e gustatelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

50 minuti ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

4 ore ago
  • Dolci

3 tisane dimagranti per l’inverno | A Natale sari pronta per il tour the force in tavola!

Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna

Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…

7 ore ago
  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

14 ore ago