Torta+fluffosa+alla+vaniglia+%7C+Novit%C3%A0+sofficissima+ed+altissima
ricettasprint
/torta-fluffosa-alla-vaniglia-novita-sofficissima-ed-altissima/amp/

Torta fluffosa alla vaniglia | Novità sofficissima ed altissima

Torta fluffosa alla vaniglia ricettasprint

La torta fluffosa alla vaniglia è un dolce facile e semplicissimo, ma allo stesso tempo estremamente versatile perchè si può farcire in mille modi diversi risultando sempre ottimo. Somiglia molto alla chiffon cake, ma la nuova variante alterna ingredienti differenti risultando ancora più morbida e soprattutto altissima: una vera e propria nuvola di dolcezza dal delicato e piacevole profumo vanigliato. Provate la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta fluffosa | Nome divertente ma con un gusto semplice
Oppure: Crema marshmallow fluff | per decorare cupcake e torte

Ingredienti

6 Uova
1 pizzico Sale

150 ml Latte
Una bacca di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia
200 g di zucchero a velo vanigliato
125 ml Olio di semi
250 g Farina 00
Una bustina Vanillina
Una bustina Lievito vanigliato in polvere per dolci

Preparazione della torta fluffosa

Per realizzare questo dolce iniziate incidendo la bacca di vaniglia e prelevando i semi: versate il latte in un pentolino ed aggiungeteli mescolando delicatamente. Procedete allo stesso modo anche se avete l’estratto di vaniglia. Mettete sul fuoco e scaldate appena: non dovrà assolutamente raggiungere il bollore.

Spegnete e fate raffreddare completamente, intanto montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Dovrete lavorarle a lungo: il volume dovrà raddoppiarsi. Aggiungete l’olio di semi a filo al composto di uova e zucchero continuando a mescolare, poi unite anche il sale ed infine il latte poco alla volta.

Setacciate a parte la farina, il lievito e la vanillina ed incorporateli poco alla volta con una spatola mescolando dal basso verso l’alto. Imburrate ed infarinate bene uno stampo per chiffon cake, versate l’impasto e cuocete in forno preriscaldato statico a 150 C per 50 minuti circa. Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente e servitela spolverata con dello zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di novembre e dicembre

Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre,  ma anche di…

2 ore ago
  • Contorno

Prova il cavolfiore impanato e fritto, a casa mia si dimenticano pure le patatine

Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera faccio il fegato alla veneziana, semplice ma con un sapore che ti resta nel cuore

Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…

5 ore ago
  • Finger Food

Delicata e saporita, la torta salata del cuore è anche light: solo 230 k/cal

Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…

6 ore ago
  • Dolci

In forma dopo i 50 anni | Il segreto che nessuno ti rivela sulla dieta

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le fettine secche le lascio agli altri, io con la fesa di tacchino stasera faccio scintille, guarda che scaloppine!

Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…

9 ore ago