Torta+Fragolosa+in+padella+facilissima%2C+con+un+solo+uovo+si+scioglie+in+bocca%21
ricettasprint
/torta-fragolosa-in-padella-facilissima-con-un-solo-uovo-si-scioglie-in-bocca/amp/

Torta Fragolosa in padella facilissima, con un solo uovo si scioglie in bocca!

La torta fragolosa è proprio quello che ci vuole in questo periodo primaverile: questi piccoli frutti dolcissimi e golosi sono i protagonisti di un dessert strepitoso che si prepara in un attimo e tutto in padella!

Ecco come soddisfare la tua improvvisa voglia di golosità, senza perdere tempo e con pochissimi ingredienti.

torta fragolosa in padella ricettasprint

Se apri il frigorifero e pensi che possa mancarti qualcosa, questa ricetta ti viene in aiuto con la sua semplicità assicurandoti un risultato da sballo.

La ricetta facilissima per il dolce dell’ultimo minuto che lascerà tutti a bocca aperta, è impossibile resistere

Una consistenza cremosa che si scioglie in bocca ed un profumo paradisiaco: queste sono le caratteristiche di un dessert così facile che anche chi non è bravissimo ai fornelli può realizzare in un attimo. Bastano pochi ingredienti ed è fatta, tutto ciò che ti occorre è soltanto un po’ di pazienza: vorresti mangiarlo subito, ma dovrai aspettare almeno che si raffreddi un attimo prima di addentarlo!

Leggi anche -> Crostata di Fragole di Alessandra Spisni, il dolce primaverile perfetto: friabile e ricco di farcitura

Ingredienti

150 gr di farina 00
Mezza bustina di lievito vanigliato per dolci
80 gr di zucchero
100 ml di latte
60 ml di olio di semi
Un uovo
Una bustina di vanillina

350g fragole
30g burro
Un cucchiaio di succo di limone filtrato

Preparazione della torta fragolosa in padella

Per realizzare questo dolce sofficissimo e facile, iniziate lavando bene le fragole. Asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito e pulitele. Eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti. Prendete una padella capiente e sciogliete il burro con un cucchiaio di zucchero preso dal totale ed il succo di limone.

Mescolate a fuoco dolce, poi unite le fragole e  proseguite la cottura per circa 5/6 minuti. Intanto montate l’uovo con il restante zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed unite l’olio di semi a filo continuando ad amalgamare. Fatto ciò setacciate la farina insieme al lievito ed alla vanillina ed iniziate ad incorporarli al resto degli ingredienti alternandoli con il latte a temperatura ambiente. Ottenuto un composto cremoso e liscio versatelo direttamente nella padella distribuendolo in modo uniforme e coprite. Lasciate cuocere circa 10 minuti con la fiamma medio bassa, monitorando la situazione.

Leggi anche -> Coppette di crema al mascarpone e fragole, dopo cena deliziati con questa bontà

Quando sarà gonfia e dorata, con delicatezza giratela e proseguite 10 minuti anche dall’altro lato. Controllate che non si bruci, nel caso regolate bene la fiamma. Fate la prova stecchino e quando questo uscirà asciutto spegnete e fate raffreddare completamente. E’ giunto il momento di gustarla, semplice o con una bella spolverata di zucchero a velo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

4 minuti ago
  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

34 minuti ago
  • News

Problemi di digestione, questi sono i rimedi tutti naturali da adottare

Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…

1 ora ago
  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…

2 ore ago
  • Primo piatto

Carbonarina, così l’ho chiamata: rapporto 2:1, poco tuorlo e tanto albume, cremosa da morire, ma molto più leggera

Simile alla versione originale nella scelta degli ingredienti ma diversa nelle proporzioni: la carbonarina è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma perché deve fare freddo per mangiare una minestra come questa: la sera gustala tiepida, non ti occorrerà altro

Una minestra anche in estate, è una vera rivoluzione: una cena diversa dal solito, ma…

3 ore ago