Torta+fredda+alla+stracciatella+%7C+cremosa+e+super+veloce
ricettasprint
/torta-fredda-alla-stracciatella-cremosa-e-super-veloce/amp/
Dolci

Torta fredda alla stracciatella | cremosa e super veloce

Torta fredda alla stracciatella, un dolce veloce e irresistibile che si prepara in poco tempo per deliziare i vostri ospiti.

Torta fredda alla stracciatella

La torta fredda alla stracciatella è un dolce golosissimo e cremoso, perfetto per un fine pasto eccezionale, inoltre è perfetta davvero per ogni occasione e momento della giornata.

Si prepara con ingredienti facilissimi da reperire in ogni supermercato o cucina , e ovviamente si può personalizzare in qualsiasi modo vogliate aggiungendo o sostituendo gli ingredienti per far sì che ogni volta possiamo creare una torta diversa e irresistibile per accontentare il palato dei vostri commensali e familiari.

La torta è composta da una base di biscotti secchi al cioccolato arricchito da una crema di base di ricotta e mascarpone con scaglie di cioccolato fondente e coperta di polvere di biscotti , la cremosità e il gusto di questo dolce vi lasceranno senza parole, e quindi scopriamo come realizzarla e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta dolcissima e se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato più che eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Plum-cake cheto con cioccolato fondente e ricotta, leggero e buono
Oppure: Torta della nonna con mele | Variante cremosa e profumata

Tempi di cottura: 0 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti

300 g di biscotti secchi al cacao
110 g di burro fuso

Per la farcia

400 g di ricotta
100 g di mascarpone
80 g di zucchero a velo
2 cucchiaini di miele
15 ml di estratto di vaniglia

300 ml di panna fresca per dolci
8 g di gelatina in fogli
200 g di cioccolato fondente
100 g di polvere di biscotti al cacao

Preparazione della torta fredda alla stracciatella

Per realizzare questo dolcetto molto semplice e goloso che sicuramente piacerà a tutti, sia grandi che piccini, per prima cosa iniziate versando i biscotti secchi al cioccolato all’interno di un boccale per mixer, azionate a velocità media e poi massima e tritate il tutto fino ad ottenere una polvere sottile.

Fatto ciò mettete il burro già morbido a fondere al microonde per 30 secondi o più mescolando di tanto in tanto, una volta fuso uniteli alla polvere di biscotto e amalgamate gli ingredienti, poi travasate il tutto all’interno di uno stampo a vostra scelta, livellate con una spatola o il dorso di un cucchiaio e riponete in frigo a riposo per almeno 30 minuti.

burro fuso

Contemporaneamente, prendete una scodella in cui andrete a montare a neve ben ferma la panna fredda da frigorifero, aiutandovi con un frustino elettrico, lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza ariosa e gonfia, da parte lavorate la ricotta insieme al mascarpone e mescolate con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti e renderli cremosi e lisci.

Unite poi lo zucchero e il miele, terminate con l’estratto di vaniglia e col cioccolato fondente tritato grossolanamente a coltello, mescolate e unite la panna montata e i fogli di gelatina, precedentemente messi in ammollo in acqua fredda, strizzati e sciolti in un pò di latte caldo, incorporate tutti gli ingredienti e mescolate con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare eccessivamente il composto.

miele 1

Fatto ciò, riprendete la base e farcitela con la crema livellate ulteriormente e fate riposare in frigo per 4 ore prima di servire , se lo desiderate potete decorare con la polvere di biscotti al cacao. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Mascarpone (1)
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

5 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

6 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

8 ore ago