Torta+fredda+cioccolato+e+frutta+secca%3A+scricchiola+che+%C3%A8+un+piacere+e+la+fai+senza+forno%2C+fantastica+ricetta+salva+dessert+estiva
ricettasprint
/torta-fredda-cioccolato-e-frutta-secca-scricchiola-che-e-un-piacere-e-la-fai-senza-forno-fantastica-ricetta-salva-dessert-estiva/amp/
Dolci

Torta fredda cioccolato e frutta secca: scricchiola che è un piacere e la fai senza forno, fantastica ricetta salva dessert estiva

Torta salva dessert estiva: fredda, golosissima, con cioccolato e frutta secca, un piacere che scricchiola sotto i denti e si prepara senza forno!

È fresca, golosa, croccante e piena di cioccolato, questa torta fredda è un dessert salva estate che conquista tutti. Si prepara in pochi minuti, è senza cottura e ogni morso è un mix perfetto di cremosità e croccantezza. Un dolce che si fa in un attimo e sa conquistare al primo assaggio, perfetto da portare in tavola anche all’ultimo minuto.

Torta fredda cioccolato e frutta secca

La base è un mix irresistibile di biscotti secchi, burro fuso e frutta secca, bella profumata, compatta e con quel tocco rustico che rende tutto più buono. La farcitura? Una crema densa e irresistibile con cioccolato fondente, cioccolato al latte e panna, arricchita con granella di frutta secca che scricchiola ad ogni morso, ottenendo un contrasto perfetto tra cremosità e croccantezza davvero spettacolare.

Torta fredda cioccolato e frutta secca: il dessert fresco che farà impazzire chiunque

Insomma, fidati di me che questa ricetta vale davvero la pena provarla non solo per la sua bontà, ma anche perché si conserva perfettamente in frigo per diversi giorni. Che aspetti quindi? Allaccia subito il grembiule e senti a me, preparati pure una dose in più, perché faranno un bis dopo l’altro. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la Torta fredda cioccolato e frutta secca

Stampo da 26 cm

Per la base

500 g di biscotti secchi
250 g di burro
150 g di frutta secca mista

Per farcire

400 ml di panna fresca
300 g di cioccolato fondente

600 g di cioccolato al latte
200 g di granella di frutta secca

Come si prepara la Torta fredda cioccolato e frutta secca

Inizia dalla base, tritando i biscotti in un mixer o a mano, mescolali in una ciotola con la frutta secca tritata e il burro fuso. Amalgama bene il tutto e versa il composto in uno stampo da 26 cm con fondo apribile, distribuiscilo in modo uniforme e schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio. Mettila poi in frigo a rassodare per almeno 30 minuti e intanto prepara il ripieno.

Leggi anche: Frolla croccante e ripieno fresco, un solo morso di questa crostata ed é subito estate: sicuro non arriva a domani

Inizia col versare in un pentolino la panna senza portarla a bollore, spegni poi il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente e quello al latte spezzettati. Mescola finché si sciolgono completamente e la crema diventa liscia ed omogenea e unisci anche alla crema la granella di frutta secca, dando una bella mescolata per distribuirla in tutta la crema.

Leggi anche: La crema fredda allo yogurt con cuore di frutta e crumble express

Una volta pronta la crema, versala sulla base fredda e livella bene la superficie con una spatola. Metti la torta in frigo per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, così sarà ben compatta e fresca quando la porti in tavola, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Le bucce di patate non si buttano mica, mettile sulla faccia e non userai più nessun tipo di crema

Prenderti cura della tua pelle è più semplice di quanto pensi: sappi che puoi mettere…

7 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del giorno prima non si butta mia, prova subito questa ricetta anche tu!

Per il pranzo di oggi abbiamo pensato di portare in tavola uno dei miei piatti…

37 minuti ago
  • Contorno

Mi bastano 2 melanzane per accendere la cena: aggiungo capperi, peperoncino e in 10 minuti ho un piatto da urlo

Melanzane con capperi e peperoncino: bastano 2 melanzane capperi e peperoncino per preparare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni

Esistono delle possibili controindicazioni che sono legate al consumo di tonno in scatola. Qual è…

3 ore ago
  • Dolci

Barrette di cereali senza cottura, niente zucchero, niente burro e soprattutto niente conservanti | Fanne subito scorta

Da molto tempo a questa parte faccio sempre colazione con queste barrette di cereali: senza…

4 ore ago
  • conserve

Basta con le solite confetture porta in tavola questa ti servono uva e mele, se la fai così la conservi per un anno intero

La confettura uva e mele è irresistibile, sapori e profumi che non ti deluderanno, spalma…

5 ore ago