Torta+frolla+crema+di+mandorla+e+marmellata+%7C+Dolce+invitante+e+gustoso
ricettasprint
/torta-frolla-crema-mandorla-marmellata-dolce-invitante-gustoso/amp/
Dolci

Torta frolla crema di mandorla e marmellata | Dolce invitante e gustoso

Torta frolla crema di mandorla e marmellata ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino che piace moltissimo anche ai più piccoli. Stiamo parlando della Torta frolla crema di mandorla e marmellata. Si tratta di una base di pasta frolla che farcirete con una crema alla mandorla e della marmellata di lamponi. Con pochissimi ingredienti e velocemente, realizzerete dunque un dolcino da leccarsi i baffi perfetto per una merendina sana e golosa. Ai più piccoli, potrete infatti presentare una fetta di questa torta come spuntino di metà pomeriggio, accompagnandola con un bel succo di frutta o una tazza di latte fresco. Potete anche servire una porzione di questa torta per una merendina delle 17:00 da gustare con le amiche davanti a una bella tazza di tè fresco a proprio piacimento.

Inoltre, potreste anche portare in tavola questo dolce al mattino per una colazione occasionale golosa e gustosa per tutta la famiglia che potrete gustare tutti assieme con una buona spremuta appena fatta oppure con del latte caldo. In alternativa, gli adulti potranno accompagnarci un caffè veloce o un cappuccino.

Inoltre, potreste servire questo dolce anche come dessert accompagnandolo con un paio di palline di gelato del vostro gusto preferito. In questo caso, servite il dessert con un buon spumante, dolce o secco, a proprio piacere purché sia presentato fresco.

Potrebbe piacerti anche: Pomodorini in dispensa | Contorno semplice e facilissimo da fare

Potrebbe piacerti anche: Pasta estiva | Primo piatto saporito e pronto in pochi minuti

Dosi per: uno stampo di diametro 26 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti circa

Tempo di riposo: 30 minuti per la pasta frolla + il tempo necessario per far raffreddare la crema pasticcera

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un pentolino
  • una piccola pentola
  • una frusta
  • pellicola a contatto
  • uno stampo di diametro 26 cm
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • scorza di limone grattugiata
  • 280 g di farina + un pizzico per infarinare lo stampo
  • 90 g di zucchero a velo
  • 140 g di burro spezzettato + un tocchetto per imburrare lo stampo
  • 3 tuorli di uova medie
  • 8 g di lievito per dolci
  • per la crema pasticcera
  • 520 ml di latte fresco
  • 4 tuorli
  • la scorza di un limone
  • marmellata di lamponi q.b.
  • 60 g di farina di mandorle
  • un cucchiaino d’estratto di vaniglia
  • 90 g di zucchero semolato
  • 60 g di farina 00
  • per decorare
  • lamelle di mandorle q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Torta frolla crema di mandorla e marmellata, procedimento

Aromatizzate il latte in un pentolino con la scorza di limone a fiamma dolce per qualche minuto.  Mescolate i tuorli sbattuti con la vaniglia e lo zucchero. Unite le farine e mescolate per avere una polvere unica alla quale aggiungerete a filo il latte caldo aromatizzato e privato della scorza dell’agrume. Cuocete il tutto a fiamma moderata fino ad avere una crema pasticcera uniforme e vellutata della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola coperta con della pellicola trasparente a contatto. Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza di limone grattugiata in una ciotola. Unite il burro spezzettato e impastate.

Torta frolla crema di mandorla e marmellata ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Maccheroni al forno con besciamella salsicce e funghi | strepitosi

Potrebbe piacerti anche: Pizzette sfogliate con pomodori e cipolle | Pronte in pochi minuti

Inglobate nel composto sabbioso i tuorli e continuate a lavorare il tutto fino ad avere un panetto omogeneo di pasta frolla che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e con la sfoglia d’impasto foderate uno stampo di diametro 26 cm imburrato e infarinato. Farcite la base con metà della crema pasticcera, livellate la superficie e ricopritela con uno strato di marmellata che nasconderete sotto un altro strato realizzato con la rimanente crema. Ricoprite la superficie con le lamelle di mandorle e infornate a 180° per 30 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo su un bel piatto da portata e spolverizzarlo con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Servite.

Torta frolla crema di mandorla e marmellata ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Torta frolla crema di mandorla e marmellata ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

28 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago