La torta in tazza è sempre una buona soluzione quando si hanno pochi ingredienti e tanta voglia di golosità: questa versione natalizia senza uova é buonissima!
Capita spesso di avere voglia di qualcosa di goloso, soprattutto quando fa particolarmente freddo: in questo caso la torta in tazza ha tutte le qualità per rispondere alle tue esigenze.
E’ semplice e veloce, quasi istantanea, monoporzione, si sporca poco o nulla ed in più si può gustare calda per trovare conforto e godersi un momento di puro relax.
La classica torta in tazza ha due versioni: quella alla vaniglia e quella al cioccolato. Oggi noi renderemo ancora più golosa e tipica del periodo favoloso che stiamo vivendo la seconda, aggiungendo alcuni ingredienti di facile reperibilità che trasformeranno il dessert che tutti conosciamo in un’esperienza magica da condividere con tutti i suoi aromi caratteristici delle ricette natalizie.
Ovviamente la stessa possibilità é concessa anche con la versione ‘bianca’ della torta in tazza, cioè quella alla vaniglia, ma sicuramente con il cacao il mix é veramente scoppiettante e crea un equilibrio praticamente perfetto. Tutti i componenti di questo dolcetto concorrono a creare un’armonia di golosità, con una consistenza che rivela un cuore morbido e quasi cremoso in cui sarà un piacere affondare il cucchiaino! Prova la ricetta e non l’abbandonerai mai più, soprattutto perché é senza uova, quindi più semplice ed anche più leggera.
Potrebbe piacerti anche: Quest’anno prepara con i piccoli i cake pops di Natale, la merenda pomeridiana che metterà il buon umore, un’alternativa ai classici dolci natalizi
Ingredienti
100 gr di farina 00
50 gr di cacao amaro in polvere
120 gr di zucchero semolato
Un cucchiaio di nocciole tostate
175 ml di latte
Cannella q.b.
Per realizzare questa deliziosa torta, iniziate versando in un recipiente tutti gli ingredienti liquidi, dunque il latte a temperatura ambiente e l’olio di semi. Aggiungete lo zucchero, un pizzico di cannella ed un cucchiaino di buccia grattugiata d’arancia. Mescolate per far sciogliere un po’ lo zucchero, poi prendete la farina, il lievito ed il cacao e setacciateli in una ciotolina a parte.
Iniziate ad incorporarli poco alla volta agli altri ingredienti mescolando continuamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, aggiungete anche le nocciole tritate grossolanamente, mettendone da parte un po’ per la guarnizione finale.
Dividete l’impasto in due tazze ben imburrate ed infarinate e cuocete in microonde a 260 watt per due minuti e mezzo. Verificate la cottura, poi guarnite con tanta panna montata, nocciole e scagliette di cioccolato fondente e servite subito!
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…