La torta integrale alle mele è una deliziosa alternativa che non contiene burro e latte, leggera e gustosa perfetta per la colazione di tutti i giorni.
Ecco la ricetta perfetta da realizzare quando si ha voglia di qualcosa di buono, ma senza troppe calorie.
Ti stupirà con la sua delicatezza, l’equilibrio dei suoi sapori e la dolcezza giusta che rende ogni assaggio veramente perfetto.
La bontà della frutta fresca diventa protagonista di un dessert semplice e casalingo, genuino come quello della nonna ed anche leggero. Puoi mangiarne una fetta senza pensare alla linea, perché i suoi ingredienti sono semplici e tollerati in qualsiasi dieta. Anche se vuoi mantenerti in linea, senza rinunciare al dolce, questa può essere la soluzione ideale per far felici tutti.
Potrebbe piacerti anche: Torta integrale alle more e lamponi: dessert fragrante e incredibilmente soffice, perfetto in qualsiasi occasione
Ingredienti
300 gr di mele
300 gr di farina integrale
100 gr di farina di mandorle
160 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Per realizzare questo dolce iniziate montando le uova con lo zucchero di canna in un recipiente capiente fino ad ottenere un composto spumoso. Unite l’olio di semi a filo, la buccia grattugiata di un limone e lo yogurt a temperatura ambiente sempre amalgamando con le fruste.
Setacciate la farina integrale, quella di mandorle ed il lievito ed incorporateli poco alla volta per evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, foderate con la carta da forno uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, poi lavate le mele e tagliatele a pezzetti.
Incorporatele nell’impasto con la spatola, poi versate il tutto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa mezz’ora, in modalità ventilata. Verificate la cottura con uno stecchino e servite dopo averla fatta completamente raffreddare: resterete stupiti dalla sua leggerezza e golosità!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…
Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……