Torta+integrale+con+ricotta+e+melone%2C+una+dolce+estate+light%21
ricettasprint
/torta-integrale-ricotta-melone/amp/

Torta integrale con ricotta e melone, una dolce estate light!

torta integrale con ricotta e melone

Torta integrale con ricotta e melone, una dolce estate light!

La torta integrale con ricotta e melone è un ottimo dessert costituito da ingredienti leggeri e profumati: la cremosa ricotta unita alla dolcezza naturale del melone, rendono il suo sapore veramente unico e delicato. Vediamo insieme come realizzare la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata integrale con pere e cognac

INGREDIENTI

300 gr di farina integrale
3 uova
120 gr di zucchero di canna
1 melone piccolo
80 ml di miele
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
250 gr di yogurt bianco greco
250 gr di ricotta vaccina
zucchero a velo (facoltativo)

PREPARAZIONE DELLA TORTA INTEGRALE con ricotta e melone

Il primo passo da seguire per realizzare la nostra torta integrale con ricotta e melone è la base: iniziamo dunque rompendo le uova a temperatura ambiente, in una ciotola.

Proseguite aggiungendo lo zucchero di canna e montando il tutto con una frusta, fin quando il composto diventerà denso e spumoso. Versate ora lo yogurt poco alla volta, continuando a mescolare ed infine aggiungete anche 30 grammi di miele.

versare lo yogurt poco alla volta

Rivestite con carta da forno uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e versatevi l’impasto. Cuocete la base in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità ventilata per circa  40 minuti.

Intanto preparate la crema: prendete una ciotola, versate la ricotta, aggiungete il restante miele ed amalgamate bene fino ad incorporarlo del tutto. Prendete il melone, pulitelo ed affettatelo: eliminate la buccia, frullate una piccola parte della polpa e tagliate a cubetti la restante.

Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare. Prendete la polpa frullata del melone ed incorporatela alla crema di ricotta, poi conservate in frigorifero fino a quando la base sarà pronta.
Trascorso il tempo necessario, spalmate uno strato generoso di crema sulla superficie della torta e guarnite con la restante polpa del melone a cubetti. Servite la vostra profumata e leggera torta con ricotta e melone al naturale oppure, se volete, con una lieve spolverata di zucchero a velo!

torta integrale con ricotta e melone

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pasta frolla con farina di riso

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come allontanare api e vespe dal balcone, non fallirai con queste soluzioni

Il come allontanare api e vespe dal nostro balcone presuppone la messa in pratica di…

23 minuti ago
  • Dolci

Facciamo le ciambelle all’arancia veloci ti svelo la ricetta di Benedetta Rossi la colazione non sarà più la stessa

Prepariamo insieme le ciambelline veloci all'arancia, la ricetta di Benedetta Rossi è strepitosa, in pochi…

54 minuti ago
  • Dolci

Li chiamo frollini di Amalfi, li faccio con i limoni più buoni, ogni volta vanno a ruba in casa mia!

Con questi frollini si che lo snack ha il profumo dell'estate, io li chiamo i…

2 ore ago
  • Dolci

Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar

Ecco la ricetta che ti farà dimenticare i cornetti del bar, più veloci da fare…

10 ore ago
  • News

Come eliminare le formiche in casa, i metodi infallibili per non averle più intorno

Quali sono i sistemi consigliati su come eliminare le formiche in casa. Non le vedremo…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho speso 3 euro per questi rusticini da aperitivo, più buoni di quelli del panificio

Stasera ho ben pensato di servire in tavola un buon aperitivo e per la mia…

11 ore ago