La torta integrale con ricotta e melone è un ottimo dessert costituito da ingredienti leggeri e profumati: la cremosa ricotta unita alla dolcezza naturale del melone, rendono il suo sapore veramente unico e delicato. Vediamo insieme come realizzare la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: crostata integrale con pere e cognac
300 gr di farina integrale
3 uova
120 gr di zucchero di canna
Il primo passo da seguire per realizzare la nostra torta integrale con ricotta e melone è la base: iniziamo dunque rompendo le uova a temperatura ambiente, in una ciotola.
Proseguite aggiungendo lo zucchero di canna e montando il tutto con una frusta, fin quando il composto diventerà denso e spumoso. Versate ora lo yogurt poco alla volta, continuando a mescolare ed infine aggiungete anche 30 grammi di miele.
Rivestite con carta da forno uno stampo del diametro di circa 24 centimetri e versatevi l’impasto. Cuocete la base in forno preriscaldato a 170 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti.
Intanto preparate la crema: prendete una ciotola, versate la ricotta, aggiungete il restante miele ed amalgamate bene fino ad incorporarlo del tutto. Prendete il melone, pulitelo ed affettatelo: eliminate la buccia, frullate una piccola parte della polpa e tagliate a cubetti la restante.
Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare. Prendete la polpa frullata del melone ed incorporatela alla crema di ricotta, poi conservate in frigorifero fino a quando la base sarà pronta.
Trascorso il tempo necessario, spalmate uno strato generoso di crema sulla superficie della torta e guarnite con la restante polpa del melone a cubetti. Servite la vostra profumata e leggera torta con ricotta e melone al naturale oppure, se volete, con una lieve spolverata di zucchero a velo!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pasta frolla con farina di riso
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…