Questa torta è a dir poco squisita, altro che invisibile è una torta di mele e mandorle speciale, che finirà non appena la vedranno. Scopriamo insieme la ricetta sprint!
La torta di mele che vogliamo presentarti oggi è speciale, non è la solita, ma si tratta di una torta invisibile di mele e mandorle, a dir poco speciale che puoi preparare in qualsiasi momento. Per poter preparare questa torta non occorre tempo, è importante però realizzare un buon impasto e poi infine si aggiungono le mele a fette e così si creerà uno strato che renderà la torta speciale, come non mai.
La torta invisibile è un dolce ricco di mele rispetto alla classica torta, fu inventata da una foodblogger francese Eryn che decise di preparare una variante alla classica torta di mele. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Che dici prova a preparare questa torta, non ti porterà via del tempo, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Ecco la ricetta sprint!
Leggi anche: Torta al limone sofficissima: senza latte e burro, è leggera e rinfrescante!
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questa ricetta iniziamo a mettere le uova in una ciotola, uniamo lo zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche, così da ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Uniamo man mano la farina, il latte e quello di mandorle, il lievito e il burro a dadini. Infine aggiungiamo la buccia grattugiata del limone e vedrai che riuscirai a preparare un dessert speciale.
Prendiamo uno stampo apribile, mettiamo la carta forno e aggiungiamo l’impasto preparato.
Leggi anche: Brioche light dolci di zucca e uvetta, la ricetta favolosa che non ti aspetti
Prepariamo una teglia apribile da 24 cm di diametro con un foglio di carta forno sul fondo. Versiamoci l’impasto e livelliamo con una spatola, disponiamo le mele a fette (laviamole prima e rimuoviamo la buccia e poi dopo aggiungiamo lo zucchero e le mandorle.
Leggi anche: Brioche fritte alla nutella, un morso di queste mobide delizie e ti senti in paradiso
Inforniamo in forno caldo a 180 °C e lasciamo cuocere per 45 minuti, poi a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo e servire.
Buona Colazione o Pausa!
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…