Torta+kinder+fetta+a+latte+rivisitata%2C+un+po%26%238217%3B+di+cioccolato+in+pi%C3%B9+non+guasta.+Che+dolce+ragazzi
ricettasprint
/torta-kinder-fetta-a-latte-rivisitata-un-po-di-cioccolato-in-piu-non-guasta-che-dolce-ragazzi/amp/
Dolci

Torta kinder fetta a latte rivisitata, un po’ di cioccolato in più non guasta. Che dolce ragazzi

Torta kinder fetta a latte rivisitata, un po’ di cioccolato in più non guasta. Che dolce ragazzi. Vediamo le dosi per 12 persone.

Oggi prepariamo una versione un pochino differente della torta kinder fetta a latte, un dolce super buono che si prepara con il pan di spagna al cioccolato, nn troppo doppio mi raccomando, ed una delicata farcitura fatta con lo yogurt. Detto così è semplicistico, ma credetemi ha un gusto da serie A.

Torta kinder rivisitata

Possiamo decidere di aggiungere a questa nostra torta, anche una superficie di cioccolato un pochino più solida, una ganache, utilizzando una barretta di cioccolato fondente, giusto per dare quel gusto differente e un po’ più deciso del fondente.

Torta kinder fetta a latte rivisitata

Quanto ci vorrà per preparare questa torta fantastica? Ci vorranno circa 15 minuti e per la cottura ce ne vorranno, invece, circa 35. Insomma, meno di un’ora e il dolce sarà in tavola.

Ingredienti

4 uova

120 g zucchero

130 g yogurt bianco

5 cucchiai cacao amaro

olio di semi 80 ml

amico di mais 50 g

miele un cucchiaino

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito per dolci

300 ml panna fresca

100 g latte condensato

160 g farina

80 g cioccolato fondente

una noce di burro

Torta kinder fetta a latte rivisitata, un po’ di cioccolato in più non guasta. Che dolce ragazzi. Procedimento

Prendiamo un recipiente e cominciamo a preparare la base del dolce mettendo all’intero le uova con lo zucchero e montiamole con le fruste elettriche. Quando avremo raggiunto un composto spumoso, aggiungiamo il cacao, lo yogurt e l’olio di semi. Mescoliamo bene il tutto ancora con le fruste elettriche e poi a pioggia aggiungiamo l’amido di mais, la farina, la bustina di vanillina e il lievito. Un cucchiaino di miele e mescoliamo bene il tutto sempre con l’aiuto delle fruste elettriche. Prendiamo una teglia e foderiamola con della carta forno, versiamo il composto all’interno e livelliamolo. Inforniamo a 170 gradi per 35 minuti, sforniamola e lasciamola raffreddare.

leggi anche:Per la merenda perfetta prepara i Muffin di yogurt e kinder, sono velocissimi da fare e i bambini li adorano

Come fare la torta kinder rivisitata

Andiamo a preparare la farcia mettendo in un recipiente lo yogurt bianco e a parte montiamo a neve la panna aggiungendo il latte condensato. Mescoliamo dal basso verso l’altro aggiungendo lo yogurt alla panna e latte e creiamo una crema solida e compatta. tagliamo in due parti la base al cioccolato e farciamo mettendo tutta la farcia livellandola per bene. Copriamo con l’altra metà e in un recipiente adatto, mettiamo una barretta di cioccolato in microonde per farlo sciogliere con un pochino di burro, in modo che non si indurisca troppo. Cospargiamo la torta con il cioccolato fuso e lasciamo che si solidifichi un po’. Eccola pronta per essere gustata. Che delizia!

leggi anche:Brownies kinder fetta al latte: la colazione che desiderano tutti, la prepari in pochi minuti

leggi anche:Vuoi personalizzare il panettone? Ti faccio fare una bella figura, prepara questa farcia, il tuo panettone diventerà un kinder merendero

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

C’è un frutto dolcissimo che pure si trova in estate oltre a meloni, angurie e tant’altro ma non mangiarne troppo

Tanti sono gli esempi di frutta estiva che puoi consumare ogni giorno, ma fai attenzione…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

Il vitello in padella lo faccio in questo modo, dedicato morbido che si scioglie in bocca e quel profumo di limone da impazzire

Il vitello in padella lo faccio in questo modo, dedicato morbido che si scioglie in…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Il guanciale sfrigola e la dolcezza della zucca completa il piatto, con questa ricetta veloce rendi il pranzo perfetto

Pasta con crema di zucca e guanciale: una ricetta veloce che rende il pranzo perfetto,…

1 ora ago
  • Dolci

Altro che soliti dolcetti, con questi cestini risolvo il dessert dopo cena, non accendo forno, 10 minuti ed è pronto

I cestini con crema ai mirtilli sono irresistibilmente buoni, friabili perfetti dopo cena, non accendo…

2 ore ago
  • Dolci

Con solo 2 ingredienti ho fatto una coppa dolcissima al cioccolato in soli 10 minuti, altro che tiramisù

Crema di ricotta e nutella: roba da golosoni ve lo dico, a colazione non mi…

2 ore ago
  • Finger Food

A cena questa è la soluzione perfetta, 3 ingredienti ed è pronta da servire in tavola

Questa ricetta mi ha permesso di lasciare tutti senza parole, soprattutto in vista della cena,…

3 ore ago