La torta kinder fetta al latte è una vera bomba di golosità, ma questa volta potrai mangiarla senza farti scrupoli: questa versione è leggerissima!
Se hai voglia di dolce, ma non puoi ‘sgarrare’, questa volta ti darò una buona notizia: un pezzetto di questa incredibile bontà, non ti farà mettere su un solo etto.
E’ perfetta anche per chi soffre di alcune intolleranze, ma anche chi non è a dieta e può mangiare di tutto la troverà veramente golosa, praticamente irresistibile!
Potrebbe piacerti anche: Altro che graffe di patate, queste sono una vera bontà: soffici come una nuvola, leggere e zuccherose
Ingredienti
120 gr di farina d’avena
Per realizzare questa versione leggerissima della famosa merendina, iniziate versando in un recipiente gli albumi ed il latte di riso: amalgamate con una frusta a mano in modo da ottenere un composto omogeneo. Fatto ciò mescolate a parte la farina d’avena, il cacao amaro in polvere ed il lievito: fatto ciò iniziate ad incorporarli agli ingredienti liquidi, procedendo un cucchiaio alla volta. Mescolate molto bene così da ottenere un impasto morbido e privo di grumi.
Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e fatelo riposare una decina di minuti. Fatto ciò prendete una teglia rettangolare, ungetela bene con un po’ di olio di semi e versate l’impasto: livellate con delicatezza e procedete alla cottura in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 12 minuti. Monitorate ed eventualmente prolungate leggermente la permanenza in forno, ma comunque non oltre un quarto d’ora per evitare che si bruci. Una volta pronta la base, estraete la teglia e fate raffreddare completamente. Preparate quindi la crema per la farcitura. Versate lo yogurt greco in una ciotola ed aggiungete il miele. Amalgamate molto bene fino ad ottenere una consistenza morbida e cremosa.
Incidete una bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e, con un coltellino a lama liscia prelevate i semini. Aggiungeteli alla crema, mescolate ancora e trasferite in frigorifero. Quando la base sarà finalmente raffreddata, sformatela con delicatezza facendo attenzione a non romperla. Tagliatela a metà ricavando due fette grandi e posizionatele una su un vassoio da portata. Riprendete la crema e distribuitela sulla superficie, creando un abbondante strato di farcitura. Posizionate ora la seconda fetta, pressate leggermente e livellate lateralmente. Trasferite nuovamente in frigorifero per una mezz’oretta oppure gustatela subito: sarà veramente una piacevole sorpresa di golosità!
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…
Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…
Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…
Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…