Torta+leggerissima+al+cioccolato%2C+senza+latte+burro+uova+e+olio%3A+soffice+e+golosa
ricettasprint
/torta-leggerissima-al-cioccolato-senza-burro-uova-e-olio-soffice-e-golosa/amp/

Torta leggerissima al cioccolato, senza latte burro uova e olio: soffice e golosa

La torta leggerissima al cioccolato è una vera bontà, senza burro latte uova e olio è veramente perfetta anche per chi soffre di alcune allergie o intolleranze: la sua consistenza si scioglie in bocca!

Una vera delicatezza questa torta, super digeribile e leggera, ma anche molto golosa che senza dubbio ha poco da invidiare alle ricette tradizionali.

Torta leggerissima al cioccolato senza latte burro uova e olio ricettasprint

Si presenta così, soffice ed invitante, una delizia che anche i bambini apprezzeranno!

La tentazione a cui puoi cedere senza sensi di colpa: che bontà incredibile!

Il cioccolato non fa affatto male, anzi può essere veramente risolutivo a volte quando si è un po’ giù: se fuori piove e non puoi uscire, quale occasione migliore per risollevare il morale di tutta la famiglia con un dolce che puoi fare anche subito e se ti mancano tanti ingredienti? Facilissimo e goloso, riempirà la tua casa di un profumo veramente speciale e chiunque lo assaggerà ne resterà completamente conquistato!

Potrebbe piacerti anche: Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo

Ingredienti

130 gr di farina
120 gr di cacao amaro
150 gr di fecola di patate
300 ml di acqua tiepida
200 gr di zucchero di canna

Una bustina di lievito per dolci
80 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione della torta leggerissima al cioccolato senza burro uova e olio

Prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina, la fecola, il lievito ed il cacao. In un altro recipiente versate l’acqua e scioglietevi lo zucchero. Poi unite poco alla volta le polveri setacciate ed incorporateli del tutto, ottenendo un composto liscio ed omogeneo.

In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato ed incorporatele con una spatola. Fatto ciò ungete ed infarinate uno stampo, versatevi l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Verificate la cottura con la classica prova stecchino e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Spolverate, se vi piace, con lo zucchero a velo e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago