Torta+leggerissima+al+cioccolato%2C+senza+latte+burro+uova+e+olio%3A+soffice+e+golosa
ricettasprint
/torta-leggerissima-al-cioccolato-senza-burro-uova-e-olio-soffice-e-golosa/amp/

Torta leggerissima al cioccolato, senza latte burro uova e olio: soffice e golosa

La torta leggerissima al cioccolato è una vera bontà, senza burro latte uova e olio è veramente perfetta anche per chi soffre di alcune allergie o intolleranze: la sua consistenza si scioglie in bocca!

Una vera delicatezza questa torta, super digeribile e leggera, ma anche molto golosa che senza dubbio ha poco da invidiare alle ricette tradizionali.

Torta leggerissima al cioccolato senza latte burro uova e olio ricettasprint

Si presenta così, soffice ed invitante, una delizia che anche i bambini apprezzeranno!

La tentazione a cui puoi cedere senza sensi di colpa: che bontà incredibile!

Il cioccolato non fa affatto male, anzi può essere veramente risolutivo a volte quando si è un po’ giù: se fuori piove e non puoi uscire, quale occasione migliore per risollevare il morale di tutta la famiglia con un dolce che puoi fare anche subito e se ti mancano tanti ingredienti? Facilissimo e goloso, riempirà la tua casa di un profumo veramente speciale e chiunque lo assaggerà ne resterà completamente conquistato!

Potrebbe piacerti anche: Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo

Ingredienti

130 gr di farina
120 gr di cacao amaro
150 gr di fecola di patate
300 ml di acqua tiepida
200 gr di zucchero di canna

Una bustina di lievito per dolci
80 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione della torta leggerissima al cioccolato senza burro uova e olio

Prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina, la fecola, il lievito ed il cacao. In un altro recipiente versate l’acqua e scioglietevi lo zucchero. Poi unite poco alla volta le polveri setacciate ed incorporateli del tutto, ottenendo un composto liscio ed omogeneo.

In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato ed incorporatele con una spatola. Fatto ciò ungete ed infarinate uno stampo, versatevi l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Verificate la cottura con la classica prova stecchino e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Spolverate, se vi piace, con lo zucchero a velo e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

17 minuti ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

48 minuti ago
  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

2 ore ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

3 ore ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

11 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

11 ore ago