Senza zucchero, burro e lievito, è così che mia zia diabetica prepara la torta light all’arancia e si toglie lo sfizio del dolce quando vuole, perfino il dietologo approva!
Soffice, profumata e leggera, questa torta all’arancia è la soluzione perfetta per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa! È senza zucchero, senza burro e senza lievito ma il risultato è sorprendente, perché ha una consistenza morbida e un sapore fresco e agrumato che conquista al primo morso.
L’assenza di zucchero non si nota affatto, infatti grazie alla dolcezza naturale dell’arancia e al dolcificante che la rende perfetta anche per chi deve stare attento alla glicemia. L’olio di semi sostituisce il burro, regalando leggerezza senza rinunciare alla sofficità. E il bicarbonato, a contatto con il succo d’arancia, fa lievitare l’impasto in modo naturale senza bisogno di aggiungere lievito. Il risultato? È una torta leggera ma golosa, perfetta a colazione, a merenda o per accompagnare un tè pomeridiano.
Insomma se vuoi esaltare ancora di più il gusto dell’arancia, puoi aggiungere la scorza grattugiata per un aroma ancora più intenso. E per una versione ancora più sfiziosa, puoi servirla con un velo di yogurt greco o una spolverata di cannella.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 26 cm
250 g di farina 00
50 g di dolcificante dietor
4 uova da separare
1 bicchiere di olio di semi di girasole 100 ml
Insomma, separa i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve ben ferma con un pizzico di sale. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con il dolcificante fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Ho escogitato una frolla davvero light, senza burro e pochissimo zucchero, faccio una Pasqua in casa a prova di dieta
Aggiungi poi l’olio di semi a filo, continuando a mescolare, poi unisci il succo d’arancia e setaccia la farina e il bicarbonato incorporandoli poco alla volta nel composto, mescolando con una spatola per evitare grumi.
Leggi anche: Ciambellone acqua e limone: la morbidezza di una torta della nonna in una ricetta veloce e light!
Unisci gli albumi montati delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto e versa l’impasto in uno stampo da 26 cm leggermente unto o rivestito di carta forno. Cuoci quindi in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti, facendo la prova stecchino e se esce asciutto è pronta da sfornare. Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola vedrai che successo, è buonissima. Buon appetito!
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…