A casa mia se ne sono innamorati tutti, provala anche tu questa golosa ma leggerissima Torta light in mousse di ricotta e cacao, la soluzione semplice che adoreranno anche i tuoi ospiti.
Si tratta di una torta realizzata con una base di biscotti tritati al cacao e burro, e una mousse leggera di ricotta aromatizzata con il cacao, ricoperta di scaglie di cioccolato. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un dolce leggero e goloso allo stesso tempo, senza rinunciare al gusto, una soluzione semplice e leggerissima che a casa mia adorano tutti, ma è perfetta anche da servire agli ospiti.
I benefici di questa ricetta sono la leggerezza della mousse di ricotta, la quale contiene poche calorie e pochi grassi, e la presenza di cacao, un ingrediente ricco di flavonoidi che aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorare la salute del cuore. Inoltre, la torta è senza glutine, se si utilizzano biscotti senza glutine.
È possibile variare questa ricetta sostituendo i biscotti al cacao con biscotti secchi, oppure sostituendo il cacao con la vaniglia o l’amaretto. Sì, questa ricetta può essere consumata da tutti, anche da coloro che seguono diete particolari o soffrono di intolleranze alimentari, grazie alla sua versione senza glutine. Questa torta è ideale da preparare per un’occasione speciale o per un dessert leggero e goloso da gustare in compagnia.
Leggi anche: Torta integrale alle fragole: mangiala senza troppi sensi di colpa per una prova costume da urlo
Leggi anche: Torta budino alla vaniglia e glassa al caramello semplicemente paradisiaca
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
200 g di biscotti senza glutine al cacao
100 g di burro fuso
250 g di ricotta
4 cucchiai di zucchero
Per preparare la base, tritare finemente i biscotti e unirli al burro fuso. Mescolare bene e distribuire il composto in una tortiera. Porre in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda. Mescolare la ricotta con lo zucchero e il cacao amaro. Montare la panna fresca e unirla delicatamente alla crema di ricotta.
Sciogliere la gelatina in un po’ di acqua calda e aggiungerla alla crema di ricotta. Versare la crema sulla base di biscotti e porre in frigo per almeno 4 ore o fino a solidificazione della mousse. Prima di servire, decorare con le scaglie di cioccolato.
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…