Torta+magica+al+cacao+e+nutella%2C+velocissima+da+fare+e+spumosa+come+una+nuvola
ricettasprint
/torta-magica-al-cacao-e-nutella-velocissima-da-fare-e-spumosa-come-una-nuvola/amp/

Torta magica al cacao e nutella, velocissima da fare e spumosa come una nuvola

La torta magica al cacao e nutella è una piacevole sorpresa per gli occhi ed il palato: si presenta così, semplice come un dolce al cioccolato qualsiasi, ma racchiude una consistenza strepitosa all’interno morbida ed avvolgente come un dessert al cucchiaio.

Nessuno può resistere ad una preparazione del genere, intanto perché tutti amano il cioccolato ed in secondo luogo perché unisce effetto scenico e golosità.

Torta magica al cacao e nutella ricettasprint

Si candida quindi come il dolce perfetto da servire quando vuoi stupire i tuoi commensali!

Ricetta facilissima, pochi passaggi da seguire ed è fatta: portala in tavola e goditi il successo

Per terminare un pasto elaborato come quello della domenica oppure la cena per celebrare un evento speciale, ma anche a merenda o a colazione. Non c’è un attimo della tua giornata che non meriti di essere reso godurioso da questa torta veramente speciale, magica perché unisce consistenze diverse rendendo il suo assaggio una piacevole esperienza di bontà.

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti

500 ml di latte intero
10 ml di acqua fredda
120 gr di burro
4 uova
50 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di nutella

100 gr di zucchero
70 gr di farina 00

Preparazione della torta magica al cacao e nutella

Per realizzare questo dolce iniziate separando i tuorli e gli albumi in due recipienti diversi, poi fondete il burro a bagnomaria, aggiungete la nutella e mescolate velocemente: lasciatelo un attimo intiepidire. Versate il latte in un pentolino e scaldatelo senza arrivare a bollore, poi mettetelo da parte. Fatto ciò, iniziate a montare i tuorli con lo zucchero e quando avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso, unite prima l’acqua fredda a filo, poi il burro fuso con la nutella.  Infine iniziate ad incorporare la farina ed il cacao setacciati poco alla volta mescolando continuamente in modo da evitare la formazione di grumi.

A questo punto versate anche il latte tiepido a filo ed amalgamate fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo e liscio. Montate adesso gli albumi a neve che dovranno risultare sodi e spumosi ed incorporate anch’essi all’impasto, un cucchiaio alla volta, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Preriscaldate il forno a 150 gradi, imburrate ed infarinate una teglia del diametro di circa 22 centimetri.

Fatto ciò versate il composto ottenuto e cuocete per circa un’ora e un quarto. Fate la prova stecchino per verificare la cottura: la torta formerà una sorta di crosticina all’esterno, restando invece dentro umida e quasi cremosa. L’importante è che il dolce non sia liquido all’interno altrimenti dovrete prolungare la cottura. A questo punto fatelo raffreddare completamente, poi copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigorifero per 3 ore. La vostra torta è pronta per essere servita: sformatela con delicatezza e servitela subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

5 minuti ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

8 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

10 ore ago