Torta+margherita%2C+cos%C3%AC+da+cominciare+bene+la+giornata%2C+basta+una+fetta+per+mandarti+al+settimo+cielo
ricettasprint
/torta-margherita-cosi-da-cominciare-bene-la-giornata-basta-una-fetta-per-mandarti-al-settimo-cielo/amp/

Torta margherita, così da cominciare bene la giornata, basta una fetta per mandarti al settimo cielo

Per cominciare nel migliore dei modi il nuovo giorno, la torta margherita può rappresentare un vero asso nella manica: è così tanto buona che ti manda immediatamente al settimo cielo.

La tradizione culinaria italiana è composta da numerose ricette di riferimento, soprattutto per quanto riguarda i dolci, che sono buoni e irresistibili come non mai.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la torta margherita, una ricetta molto più facile da preparare di quanto tu possa immaginare, e che ti permetterà di iniziare la giornata con un dolce così buono che è davvero irresistibile.

Torta margherita, la ricetta per una colazione perfetta

Se sei indeciso su quale dolce servire per la colazione, sappi che la torta margherita è sempre il giusto compromesso. Inoltre, è soffice come una nuvola e in grado di farti accedere al settimo cielo con un solo morso. Personalmente preparo questo dolce ogni volta che ne ho l’opportunità, e durante la colazione è sempre un successo: non restano nemmeno le briciole! Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 140 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 3 tuorli
  • 1 limone
  • 90 g di burro
  • 3 g di lievito per dolci.

Prepariamo insieme il dolce perfetto per la colazione

Iniziamo montando le uova con lo zucchero, quindi aggiungiamo i tre tuorli e continuiamo a lavorare l’impasto. Aggiungiamo poco alla volta anche la farina e lo stesso con il lievito, facendo attenzione a evitare la formazione di grumi, e aiutandoci con una frusta.

Prendete una piccola parte dell’impasto, aggiungeteci il succo di limone e il burro sciolto; quindi, mescolate bene e unite il tutto al resto dell’impasto. Trasferite il composto in una teglia di almeno 20 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.

LEGGI ANCHE -> Dieta chetogenica, possiamo mangiare i carboidrati oppure no?

Non resta che cuocere la nostra torta margherita in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, effettuate la prova con uno stuzzicadenti per verificare che sia ben cotta anche all’interno. Aspettate che si raffreddi quasi completamente prima di toglierla dallo stampo.

Per chi lo desidera, può arricchirla con zucchero a velo. Vedrai che questa torta andrà subito a ruba, perché una fetta tira sempre davvero l’altra!

LEGGI ANCHE -> Torta al caffè, ma senza latte e persino senza burro, la preparo per la colazione di domani

LEGGI ANCHE -> Pasta e fagioli super light, così la mangi serena anche se sei a dieta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

26 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago