Tutti adoreranno la morbidezza di questa Torta marmorizzata al latte, incredibilmente soffice e spumosa e tanto facile da realizzare, chiunque saprà farla perfetta!
Se hai voglia di un dolce che unisce semplicità e gusto irresistibile, questa torta marmorizzata al latte ti conquisterà subito. Perfetta per chi ama le consistenze soffici e leggere, con un tocco di particolarità, si è al taglio, che scoprirai quel meraviglioso effetto marmorizzato che regala un mix di sapori in ogni fetta.
La consistenza spumosa della torta marmorizzata al latte, è il risultato di ingredienti semplici, lavorati in pochi passaggi, e il gusto ricorda i dolci di una volta, morbidi e avvolgenti. È realizzata infatti con semplici uova, latte e un tocco di cacao amaro, che creano il caratteristico contrasto di colori e sapori. Ogni morso è una sorpresa, un abbraccio di dolcezza e leggerezza che sa di buono e genuino. L’aggiunta di un pizzico di limoncello regala un aroma in più che la rende ancora più speciale. In più, è talmente semplice da preparare che chiunque, anche chi non ha grande esperienza in cucina, la può realizzare con successo!
Insomma, prepararla sarà un piacere e la soddisfazione di vedere il disegno marmorizzato è impagabile. Vuoi un consiglio in più? Servila con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da un po’ di panna montata, fidati, il successo è garantito. Ora quindi non perdere tempo, allaccia il grembiule e in men che non si dica, sarà già pronta da gustare. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
100 g di farina 00 setaccia
6 uova da separare
75 ml di olio di semi
110 ml di latte
1 bustina di lievito in polvere per dolci setacciata
120 g di zucchero
Dividi le uova separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e mettili da parte. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi a filo continuando a mescolare, quindi versa il latte e il goccio di limoncello. Amalgama il tutto e aggiungi al composto, la farina, il lievito e la vanillina setacciati insieme, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
Leggi anche: Torta nuvola allo yogurt e Nutella, a casa mia non dura mezza giornata: la mangiano ancora calda appena sfornata
Con una spatola, incorpora delicatamente gli albumi montati al composto, facendo attenzione a non farli smontare. Dividi l’impasto in due parti uguali e in una delle due, aggiungi il cacao amaro setacciato e mescola fino a ottenere un impasto scuro ed omogeneo. Prendi poi uno stampo foderato con carta da forno e versa i due impasti alternandoli per creare l’effetto marmorizzato.
Leggi anche: Torta di mele al latte caldo e noci: non ha la solita consistenza questa puoi mangiarla col cucchiaino!
Usa uno stecchino per fare dei leggeri movimenti a spirale nell’impasto, creando il motivo marmorizzato, poi cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Prima di sfornare, verifica la cottura con uno stecchino e se esce pulito, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla, magari con una spolverata di zucchero a velo. Ed ecco pronta la tua torta marmorizzata al latte, soffice e profumata, vedrai che successo. Buon appetito!
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…