Ecco la ricetta perfetta da consumare ogni volta vuoi, prepariamo la Torta marmorizzata alle ciliegie, golosa e soffice, perfetta a qualsiasi ora.
La torta marmorizzata alle ciliegie è un morbido dolce, che si caratterizza per la sua forma e per la sua golosità. Si tratta di una torta soffice, che ha una particolare consistenza marmorizzata, e due strati separati, uno con la ciliegia e l’altro al cioccolato. Preparare questa torta marmorizzata alle ciliegie è un ottimo modo per concedersi una pausa di dolcezza in qualsiasi momento della giornata. Può essere servita come gustoso spuntino o come dessert a fine pasto. Questa ricetta è ricca di benefici per la salute anche se contiene anche del cioccolato.
Le ciliegie sono infatti ricche di antiossidanti, vitamine e minerali che contribuiscono al buon funzionamento del nostro organismo. La presenza del cioccolato aiuta invece a rilassare e regalare un momento di benessere. Inoltre la ricetta è molto versatile e può essere accompagnata anche con frutta secca per esaltare ancora di più il sapore. Si può inoltre sostituire il cioccolato con altre tipologie di farina o altri tipi di frutta. Un altro particolare che la rendono così speciale è il contrasto tra la consistenza morbida del ripieno e la consistenza più dura del guscio esterno. Inoltre il contrasto tra i colori rende la presentazione ancora più invitante.
Questa torta marmorizzata alle ciliegie può essere preparata in qualsiasi momento della giornata. La versione al cioccolato è ideale come dessert dopo un pasto e la versione alla frutta è perfetta per una merenda sana e nutriente.
Leggi anche: Torta della nonna alla vaniglia: nulla di più sano a colazione
Leggi anche: Torta all’acqua al cioccolato: leggerissima, buona per tutti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
Ingredienti
220 g di farina
150 g di burro
150 g di zucchero
2 uova
Iniziate prendendo una ciotola e mescolate il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo cremoso. Unite poi le uova una alla volta e mescolate bene. Setacciate la farina, unendo anche la bustina di lievito. Unite il latte e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividere poi l’impasto in due parti. Unite al primo composto il cacao e mescolate bene in modo che possa assorbire tutti gli aromi. A questo punto prendete uno stampo da torta della dimensione desiderata, ungetelo con del burro e infarinatelo. Unite quindi al suo interno l’impasto al cacao e le ciliegie, cercando di creare una marmorizzazione.
Completate la preparazione con l’aggiunta dell’altro impasto bianco ed infornate a 180 gradi per circa 25 minuti. Una volta pronta, sformatela e servitela ai vostri ospiti. La torta marmorizzata con le ciliegie è un dolce delizioso dal retrogusto intenso e goloso. Servitelo con una fresca tazza di latte o un te caldo per finire in bellezza la vostra cena. Vi assicuriamo che la vostra torta marmorizzata alle ciliegie saprà soddisfare ogni palato!
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…