Torta+morbida+con+le+mele+e+amarene+%7C+ogni+fetta+una+carezza
ricettasprint
/torta-mele-amarene-ricetta/amp/
Dolci

Torta morbida con le mele e amarene | ogni fetta una carezza

Preparando la torta morbida con le mele e amarene non potete sbagliarvi. Un dolce delizioso e delicato, adatto a tutti

Torta morbida con le mele e amarene ricettasprint

Mele e amarene che si tuffano in una deliziosa crema pasticcera al limone. Cosa chiedere di più ad un dolce? Per questo la torta morbida con le mele e amarene è un dolce da preparare sempre, per concludere un pasto oppure per una merenda golosa.

Potrebbe piacerti anche: Torta mele e panna della nonna | Ricetta tradizionale

A leggere gli ingredienti sembra una ricetta complicata o comunque lunga da preparare, con una certa competenza richiesta. In realtà anche quelli che non sono pasticceri esperti ci possono provare. Sarà sufficiente rispettare qualche passaggio, rispettare il dosaggio e4satto degli ingredienti e il gioco è fatto.

Ingredienti:
240 g di farina 0
3 uova
100 g di burro
120 g di zucchero

50 ml di latte
buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito per dolci
2 mele
amarene sciroppate
200 g di crema pasticcera
zucchero di canna

Torta morbida con le mele e amarene, cuoce in mezz’ora

La torta morbida con le mele e amarene può essere mangiata tiepida o fredda. Conservatela in frigorifero per 2-3 giorni dentro ad un contenitore ermetico.

 

Preparazione:


Partite sciogliendo il burro a bagnomaria oppure nel microonde per pochi secondi. A parte montate le uova insieme allo zucchero. Dovranno diventare spumose e chiare prima di aggiungere la buccia grattugiata di un limone non trattato.

Nella stessa ciotola aggiungete poi il burro fuso lasciato raffreddare, il latte, la farina setacciata e il lievito. Girate con una spatola per amalgamare tutti gli ingredienti. Poi imburrate e infarinare una tortiera e versare il composto.


Quindi lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fette eliminando il torsolo. Poi aggiungete la crema pasticcera all’impasto senza girare. Nella parte superiore decorate con le mele e infine con le amarene.

Spolverizzate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 30 minuti facendo la classica prova stecchino. Quando la torta è pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare, decorandola a piacere con zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche Torta ricotta mele e amarene | Cremosa ed avvolgente dolcezza

 

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Ti bastano 20 minuti per uno strudel salato da favola, è tutta salute

Un'altra proposta facile e pratica da portare a tavola quando siamo a corto di idee:…

18 minuti ago
  • Dolci

Vista così sembra una banale torta, ma in realtà è un dolce pannoso e la ricetta è pazzesca!

Questa torta è una vera delizia: la ricetta va ben oltre la tua immaginazione, un…

1 ora ago
  • Primo piatto

Uso il cavolfiore per una zuppa da favola: tranquilla, l’odore non si sente

Spendi meno di 5 euro per preparare una zuppa calda e delicatissima, scoprendo che il…

2 ore ago
  • Dolci

Il dessert che apre il Natale è lo zabaione: il dolce al cucchiaio che scalda il cuore

Se vuoi preparare lo zabaione perfetto, economico e cremoso con pochi ingredienti c'è una sola…

3 ore ago
  • News

Anna Moroni cuore spezzato, l’amara verità sull’intimità: “I tradimenti…”

Momento davvero difficile per Anna Moroni, che ha deciso di uscire allo scoperto e parlare…

5 ore ago
  • News

Allarme botulino: latte artificiale incriminato, tanti bambini in pericolo

Dopo quanto di drammatico avvenuto in estate per via di una contaminazione da botulino, torna…

6 ore ago