Torta+di+mele+senza+uova+e+senza+burro
ricettasprint
/torta-mele-senza-uova-senza-burro/amp/

Torta di mele senza uova e senza burro

 

Torta di mele

Oggi prepariamo una deliziosa torta di mele senza uova e senza burro, perfetta per chi ha scelto un regime alimentare e stile di vita vegano e per chi soffre di intolleranze alimentari.

La nostra torta di mele senza burro e senza uova, ha un sapore ed un profumo talmente invitante che a casa mia finisce dopo pochissimi … ‘assaggi’!

La ricetta è semplice e veloce, in circa un’ora infatti avrete la vostra torta pronta per essere offerta insieme al the o per la merenda dei bambini.

Potrebbe interessarti anche Crostata vegana con ricotta e cioccolato

INGREDIENTI per 6/8 persone, tortiera 22 cm. diametro

  • 240 gr. farina
  • 150 gr. zucchero di canna grezzo
  • 1 bustina lievito per dolci
  • ½ cucchiaino cannella
  • sale q.b.
  • 60 gr. olio di semi di girasole
  • 150 gr. latte di soia alla vaniglia
  • 100 gr. spremuta di arancia
  • 2 mele
  • confettura extra di albicocche q.b.

PREPARAZIONE

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, cannella e sale e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

In una ciotola diversa unire tutti i liquidi, quindi l’olio di semi di girasole, il latte di soia e la spremuta di arancia.

Lavare le mele ed asciugarle, quindi tagliarne una a metà e poi in quarti senza togliere la buccia, eliminare il torsolo centrale e tagliarla a fettine sottili, coprire con pellicola e tenere da parte.

Tagliare le altre mele prima a fettine e poi ancora a metà nel senso della lunghezza.

Versare gli alimenti liquidi nella ciotola con gli alimenti secchi e mescolare a lungo con l’aiuto di una frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire le mele tagliate a pezzetti e continuare a mescolare per amalgamarle bene all’impasto.

Foderare una tortiera con carta forno sul fondo e sui bordi, quindi versare l’impasto della torta.

Sistemare a raggiera le fettine di mela sulla superficie, spolverizzare con un poco di cannella se gradita, quindi spennellare con la confettura di albicocche.

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti o finché la superficie della torta avrà assunto un bel colorito dorato.

Fare la prova stecchino per verificare che l’impasto all’interno sia asciutto, quindi sfornare la torta di mele vegana, attendere che si raffreddi prima di sformarla e trasferirla sul piatto da portata.

Potrebbe interessarti anche Mele al forno ripiene

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

9 ore ago