Portate in tavola una torta speciale tipica autunnale ma anche una ghiottoneria leggera per chi vuole un Halloween da paura ma light. Stiamo parlando della Torta di mele alla zucca.
Oggi vi presentiamo un dolce leggero e ricco di gusto che tutti possono mangiare: anche gli intolleranti al lattosio, essendo questo manicaretto realizzato senza il suddetto zucchero tipico del latte di origine animale. Stiamo parlando della Torta di mele alla zucca. Si tratta di una prelibatezza ricca di gusto e light perché realizzata senza burro. Questo dolce piace tantissimo anche ai bambini e, perciò, lo potrete presentare anche per la sera di Halloween, essendo questo un manicaretto paurosamente buono e goloso.
Non solo, questo dolce è una prelibatezza autunnale che potrete gustare anche per una colazione sana e gusto. I bambini, potranno infatti gustarne una fetta assieme ad una bella tazza di latte caldo oppure ad una spremuta di agrumi appena fatta. Gli adulti, invece, potranno accompagnarci un buon caffè espresso oppure, se avranno qualche minuto in più di tempo, potranno gustare un pezzo di questa torta con un cappuccino o un caffè macchiato.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a costo economico, per preparare questa ghiottoneria in poche e facili mosse.
Potrebbe piacerti anche: Stracotto alla scansanese | Secondo ricco di gusto e semplice da fare
Potrebbe piacerti anche: Torta di polenta con limone | Soffice e delicata da provare assolutamente
Dosi per: uno stampo di diametro 24 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Frullate la polpa della zucca in un mixer cucina con la scorza del limone grattugiata e conservate in una ciotola la purea. Montate le uova con lo zucchero per 4.5 minuti e unite al composto spumoso l’impasto omogeneo di farina con il lievito e la purea di zucca.
Potrebbe piacerti anche: Vellutata di castagne | Per una cena deliziosa e delicata
Potrebbe piacerti anche: Biscotti al pecorino e paprika, snack dal gusto deciso e facili da preparare
Unite l’olio e trasferite il composto omogeneo nello stampo di diametro 24 cm imburrato. Livellate la superficie, se necessario, abbellitelo con delle fettine di mela (facoltativo) e delle gocce di cioccolato (facoltativo). Infornate a 180° per 40-50 minuti. Una volta cotta, sfornate la torta a fatela raffreddare prima di spolverarla con dello zucchero a velo a proprio piacimento.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…