Un dolce buonissimo, leggero ma goloso. Un dolce, allo stesso tempo, colorato, bello anche da portare a tavola e da vedersi. Oggi prepariamo insieme la torta alla menta con crema al cocco.
Un dolce adatto soprattutto per le occasioni importanti, per le feste, dove c’è sempre bisogno di far bella figura. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Torta menta, nutella e cocco | Buona, gustosa e colorata
Leggi anche: Torta yogurt e menta | Dolce goloso, buono e colorato
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Per la bagna
Per la crema al cocco
Per decorare
Iniziamo con il separare gli albumi dai tuorli e a dividerli in due ciotole separate. I tuorli andranno nella ciotola della planetaria e montati, insieme allo zucchero, per 10 minuti. A composto ottenuto, sempre a questi, aggiungiamo lo yogurt e mescoliamo ancora.
Uniamo anche il lievito, la farina, la vanillina e la farina di cocco e continuiamo a mescolare. A filo uniamo anche l’olio e continuiamo a lavorarlo fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungiamo, anche, lo sciroppo alla menta e mescoliamo ancora.
A parte, montiamo gli albumi e, quando saranno pronti, uniamoli al composto cercando di non farli smontare. Versiamo il tutto in uno stampo, imburrato e infarinato e cuociamo per 50 minuti, a 170°.
Per preparare la crema al cocco, invece, aggiungiamo la panna e lo zucchero in una ciotola e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamola a neve. Quando sarà pronta, aggiungiamo la farina di cocco poco per volta. Lavoriamola fino a ottenere una crema soffice.
Leggi anche: Torta al latte e menta un dessert dal profumo irresistibile
Leggi anche: Torta fredda latte e menta, il richiamo dolce dell’estate
Quando la torta sarĂ pronta, facciamola freddare prima di sformarla e dividerla in 3 dischi.
Mettiamo il primo disco su un piatto da portata e bagniamolo con lo sciroppo alla menta. Aggiungiamo uno strato di crema. Facciamo gli stessi due passaggi anche con gli altri due strati di torta.
Per la decorazione, invece, montiamo a neve i 200 ml di panna in elenco e ricopriamo, poi, con l’aiuto di una spatola, l’intera superficie della torta. Quando sarà pronta, mettiamola in frigo a raffreddare fino al momento di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…