Torta+morbida+al+cioccolato%2C+la+faccio+senza+farine+e+burro%2C+soffice+come+una+nuvola
ricettasprint
/torta-morbida-al-cioccolato-la-faccio-senza-farine-e-burro-soffice-come-una-nuvola/amp/

Torta morbida al cioccolato, la faccio senza farine e burro, soffice come una nuvola

Oggi a colazione ho servito una torta davvero buonissima, leggera e adatta anche a coloro che hanno dei problemi legati alla celiachia e non solo.

Nel momento in cui parliamo di questa torta, dunque, facciamo riferimento ad una perfetta colazione che possiamo mangiare senza sentirci in colpa perché all’interno dell’impasto non troviamo nemmeno una traccia di burro.

Non a caso, anche io la preparo tutte le volte che posso e soprattutto durante i weekend diventa portata principale del primo posto della giornata.

Ricetta della torta al cioccolato senza panino e senza burro

Ebbene sì, per la colazione di oggi ho davvero puntato tutto su una torta da colazione assolutamente irresistibile e facile da preparare. Saranno necessari pochissimi ingredienti e il risultato è stato stupefacente. La ricetta del nostro dolce, dunque, prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:

300 grammi di farina di mandorle,

180 grammi di zucchero,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

3 uova,

150 grammi di cioccolato in polvere,

una bustina di lievito per dolci,

un pizzico di sale.

Prepariamo insieme la torta al cioccolato perfetta

La torta al cioccolato che ti suggerisco oggi, infatti, è davvero molto semplice da realizzare. Cominciamo subito prendendo le nostre uova che vanno montate insieme con l’aiuto delle fruste elettriche e quando avranno raddoppiato il loro volume aggiungeva all’interno lo zucchero, continuiamo poi lavorazione fin quando non saranno diventate spumose. A questo punto aggiungiamo all’interno dell’impasto anche il cioccolato, l’olio di semi insieme al bicchiere di latte e poi la farina, lavoriamo tutti insieme fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto.

Completiamo la lavorazione del nostro dolce, aggiungendo all’interno anche il lievito per dolci. Facciamo riscaldare il forno fin quando non avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi, nel mentre trasferiamo la torta in una teglia rettangolare precedentemente oleata e infarinata. Fai cucinare per circa 30 minuti e io gioco è fatto.

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

35 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago