Torta+morbida+al+cioccolato%2C+la+faccio+senza+farine+e+burro%2C+soffice+come+una+nuvola
ricettasprint
/torta-morbida-al-cioccolato-la-faccio-senza-farine-e-burro-soffice-come-una-nuvola/amp/

Torta morbida al cioccolato, la faccio senza farine e burro, soffice come una nuvola

Oggi a colazione ho servito una torta davvero buonissima, leggera e adatta anche a coloro che hanno dei problemi legati alla celiachia e non solo.

Nel momento in cui parliamo di questa torta, dunque, facciamo riferimento ad una perfetta colazione che possiamo mangiare senza sentirci in colpa perché all’interno dell’impasto non troviamo nemmeno una traccia di burro.

Non a caso, anche io la preparo tutte le volte che posso e soprattutto durante i weekend diventa portata principale del primo posto della giornata.

Ricetta della torta al cioccolato senza panino e senza burro

Ebbene sì, per la colazione di oggi ho davvero puntato tutto su una torta da colazione assolutamente irresistibile e facile da preparare. Saranno necessari pochissimi ingredienti e il risultato è stato stupefacente. La ricetta del nostro dolce, dunque, prevede l’impiego dei seguenti ingredienti:

300 grammi di farina di mandorle,

180 grammi di zucchero,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di olio di semi,

3 uova,

150 grammi di cioccolato in polvere,

una bustina di lievito per dolci,

un pizzico di sale.

Prepariamo insieme la torta al cioccolato perfetta

La torta al cioccolato che ti suggerisco oggi, infatti, è davvero molto semplice da realizzare. Cominciamo subito prendendo le nostre uova che vanno montate insieme con l’aiuto delle fruste elettriche e quando avranno raddoppiato il loro volume aggiungeva all’interno lo zucchero, continuiamo poi lavorazione fin quando non saranno diventate spumose. A questo punto aggiungiamo all’interno dell’impasto anche il cioccolato, l’olio di semi insieme al bicchiere di latte e poi la farina, lavoriamo tutti insieme fin quando non abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto.

Completiamo la lavorazione del nostro dolce, aggiungendo all’interno anche il lievito per dolci. Facciamo riscaldare il forno fin quando non avrà raggiunto la temperatura di 180 gradi, nel mentre trasferiamo la torta in una teglia rettangolare precedentemente oleata e infarinata. Fai cucinare per circa 30 minuti e io gioco è fatto.

 

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

26 minuti ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago