Torta+morbida+e+super+soffice%2C+pochi+ingredienti+ed+%C3%A8+subito+pronta
ricettasprint
/torta-morbida-e-super-soffice-pochi-ingredienti-ed-e-subito-pronta/amp/

Torta morbida e super soffice, pochi ingredienti ed è subito pronta

In vista della colazione preparare una bella torta, morbida e super soffice che sarà pronta in un lampo.

Basta alle solite merendine da mangiare a colazione, ma proviamo insieme a realizzare questa torta super genuina che cambierà davvero la tua giornata in modo positivo.

Si tratta di una torta molto dolce, ma allo stesso tempo ricca di gusto e caratterizzata da una sensazionale morbidezza. Una torta così buona che diventerà la protagonista indiscussa di tutte le te colazioni future, ne sono certa.

La mia dolce colazione con questa buonissima torta: ricetta

Il dolce che andremo a realizzare sarà davvero buonissimo e dal sapore indescrivibile, ma ci che più vi colpirà sarà la sua sensazionale morbidezza e bellezza. Si tratta di una torta da servire a colazione insieme a una buona bevanda calda e, ne sono certa, in casa sarà accolta con grandissimo successo. La ricetta di riferimento che ci serve per realizzare la nostra colazione, dunque, è la seguente:

400 grammi di farina, 

350 grammi di zucchero, 

4 uova,

un bicchiere di olio di semi, 

un bicchiere di spremuta di arancia biologica,

una bustina di lievito per dolci. 

Preparano insieme questa torta davvero buonissima

Cominciamo la preparazione della nostra torta dalla spremuta di arancia, il succo deve riempire un bicchiere, per poi passare subito al secondo passaggio. Prendiamo una ciotola, v risiamo all’interno il contenuto delle quattro uova, aggiungiamo lo zucchero e montiamo tutto insieme con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Quando abbiamo ottenuto la prima parte del nostro composto, poi, siamo pronti per mettere all’interno sia il succo d’arancia che l’olio di semi di girasole. Continuiamo a montare il tutto cn le fruste elettriche e passiamo alla farina.

Setacciamo per bene la farina con un colino a maglie strette, realizziamo questa operazione mentre continuiamo a lavorare l’impasto aiutandoci con lo sbattitore elettrico e completiamo versando all’interno anche il lievito con lo stesso escamotage evitando così la formazione di grumi.

Lasciamo riposare il nostro impasto per circa 15 minuti, giusto il tempo di far riscaldare il forno a 180 gradi e quando avrà raggiunto la temperatura passiamo allo step finale.

LEGGI ANCHE -> Io il riso lo metto anche dentro l’armadio e quello che avviene è davvero incredibile

Prendete una teglia con 26 cm di diametro, imburriamola e infariniamola, versiamo dentro l’impasto e cerchiamo di livellarlo con l’aiuto di una spatola. Mettiamo il tutto in forno dove dovrà cucinare per circa 40 minuti, sempre a 180 gradi.

Trascorso il tempo previsto, fate la prova dello spaghetto e se l’impasto dall’interno all’esterno non si attacca… servire in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo!

LEGGI ANCHE -> La mia pasta fresca è senza glutine, leggerissima e la faccio in 10 minuti

LEGGI ANCHE -> Come non fare staccare più la panatura dalla tua cotoletta, così finalmente sarà perfetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…

1 ora ago
  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

2 ore ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

3 ore ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

3 ore ago