La merenda non è mai stata così buona grazie a questa torta morbida e vanigliata; in estate poi la arricchisco come voglio… anche con la Nutella.
Ebbene sì, se sei alla ricerca di una torta in grado di esaudire tutte le tue richieste in vista della merenda, sappi che questa ricetta fa davvero al caso tuo.
Si tratta di un dolce che combino come voglio: non solo con la Nutella, a volte lo accompagno anche con gelato o crema pasticcera. Ecco perché, ne sono certa, questa ricetta diventerà per te un vero e proprio asso nella manica.
Questa torta è così versatile che puoi servirla anche come dopocena, accompagnata da gelato e ciuffetti di panna, se vuoi donare un effetto sorpresa. Inoltre, durante la merenda possiamo gustarla così com’è o arricchirla ancor di più come indicato sopra. Altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che servono pochissimi ingredienti, quelli che ti elenco di seguito:
Inizia subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere le uova da lavorare con lo zucchero, per poi aggiungere subito l’olio di semi e lo yogurt. Dopodiché, unisci anche il cucchiaino generoso di essenza di vaniglia. Non resta che incorporare poco alla volta la farina, ben setacciata per evitare la formazione di grumi; lo stesso vale per il lievito e un pizzico di sale. L’obiettivo sarà ottenere un impasto perfettamente cremoso.
LEGGI ANCHE -> Acqua imbottigliata scatta il nuovo allarme, fai attenzione proprio adesso durante l’estate
Accendi il forno e fallo riscaldare fino a 180 gradi, quindi trasferisci l’impasto all’interno di una teglia rotonda di circa 22 cm, precedentemente coperta con carta da forno, e cuoci per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, controlla la consistenza della torta e verifica che sia ben cotta anche all’interno. In tal caso potrai lasciarla raffreddare completamente prima di servirla a tavola.
Vedrai che questa torta diventerà davvero il tuo asso nella manica, da provare come e quando vuoi.
LEGGI ANCHE -> Legumi durante l’estate, con questo trucco li rendo più digeribili e non me ne privo
LEGGI ANCHE -> Butti ancora i baratto degli omogenizzati e delle marmellate? Che spreco, se li sterilizzi puoi farci un sacco di cose
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…