Torta+morbidissima+della+nonna%2C+l%26%238217%3Binfallibile+ricetta+che+rende+la+merenda+assolutamente+perfetta
ricettasprint
/torta-morbidissima-della-nonna-linfallibile-ricetta-che-rende-la-merenda-assolutamente-perfetta/amp/

Torta morbidissima della nonna, l’infallibile ricetta che rende la merenda assolutamente perfetta

Per la merenda di oggi pomeriggio ho cercato ispirazione nel ricettario della nonna. La sua infallibile ricetta mi ha permesso di lasciare tutti senza parole.

Negli anni, il ricettario della nonna è sempre stato di grande ispirazione per me, motivo per cui oggi ho puntato tutto su una merenda da realizzare seguendo i suoi consigli. In men che non si dica, ho servito il dolce a tavola ed è andato subito a ruba.

Si tratta di una ricetta pratica e veloce da realizzare, ottima per qualunque occasione e perfetta da condividere con i bambini. Inoltre, ha poche calorie, quindi si presta perfettamente per uno strappo alla dieta.

Torta morbidissima della nonna: la ricetta facile

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, il ricettario della nonna continua a essere una fonte di ispirazione davvero incredibile per me, come dimostrato dalla ricetta di questa torta morbida e veloce da servire a tavola. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 400 g di farina,
  • 300 g di zucchero,
  • 4 uova,
  • 1 bicchiere di latte,
  • 1 bicchiere di olio di semi,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia,
  • 1 pizzico di sale.

Prepariamo insieme la torta morbida della nonna

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente dove mettiamo le 4 uova, che vanno montate con lo zucchero utilizzando delle fruste elettriche, fino a ottenere un impasto che avrà raddoppiato il suo volume. Dopodiché, aggiungiamo il bicchiere di olio di semi e quello di latte.

Continuiamo a lavorare gli ingredienti finché l’impasto non risulterà ben spumoso, quindi aggiungiamo poco alla volta la farina setacciata con un colino a maglie strette, così da evitare la formazione di grumi.

LEGGI ANCHE -> Una bontà senza tempo che ancora oggi conquista: la pasta alla poverella e una ricetta antica della nonna che non si batte!

Completiamo la preparazione dell’impasto aggiungendo il lievito per dolci, sempre con attenzione a non far formare grumi, e infine l’estratto di vaniglia. Trasferiamo l’impasto in una teglia di circa 22 cm di diametro, ben oleata e infarinata, e cuociamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Per verificare la cottura, facciamo la prova dello stecchino: una volta cotta, serviamo la torta in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo, se desiderato. Vedrete che questa torta morbidissima della nonna sarà un grande successo e andrà subito a ruba!

LEGGI ANCHE -> Sembra pesto ma non lo è, lo preparo sempre per tutta la famiglia e ne vanno pazzi

LEGGI ANCHE -> Dieta del weekend, in pochi giorni perdi un sacco di chili e ritrovi l’equilibrio in tavola

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

20 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

50 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago