Una ricetta golosa solo al nominarsi ma, vi assicuriamo, buonissima al palato. Oggi prepariamo insieme la torta mousse al cioccolato e fragole.
Un dolce fatto con un frutto di questa stagione ed arricchito con la bontà del cioccolato bianco. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamola.
Leggi anche: Cheesecake inversa ai lamponi | Gli ingredienti al contrario
leggi anche: Cheesecake di wafer alla nocciola e cioccolato | pronta in 15 minuti
Per la mosse al cioccolato bianco
Per la mousse alle fragole
Iniziamo con lo sbriciolare i biscotti e a metterli, poi, in una ciotola. Versiamoci del burro fuso e mescoliamo, fino ad ottenere un composto. Prendiamo, poi, uno stampo a cerniere, rivestiamo il fondo con la carta forno e versiamoci il mix di biscotti e burro al suo interno.
Compattiamo ed uniformiamo per bene e mettiamolo poi in frigo a riposare.
Nel frattempo, prepariamo la mousse al cioccolato. Sminuzziamo il cioccolato e sciogliamolo a bagnomaria in 150 g di panna fresca. Mettiamo, anche, in ammollo, la gelatina in acqua fredda.
Quando il cioccolato si sarà sciolto, versiamoci la gelatina ammorbidita e mescoliamo. A parte, montiamo la restante parte di panna e, quando il mix di cioccolato vedrà sciolta la gelatina e si sarà raffreddato, uniamolo alla panna montata. Mescoliamo facendo attenzione a non smontarla.
Prepariamo, ora, la mousse alle fragole. Mettiamo la gelatina in ammollo sempre in acqua fredda. A parte, laviamo, togliamo il picciolo verde e tagliamo in 4 parti le fragole. Aggiungiamole in una pentola insieme allo zucchero e lasciamo cuocere a fiamma media fino a quando lo zucchero non sarà del tutto sciolto.
Quando sarà sciolto, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, dopo aver tolto la pentola dal fuoco, mixiamo il tutto fino ad ottenere una purea della consistenza che desideriamo. Uniamoci la gelatina e continuiamo a mescolare a mano.
Mettiamo da parte e facciamo freddare. A parte, montiamo la panna e, quando il mix di fragole sarà freddo, uniamo i due composti, mescolando e facendo attenzione a che la panna non smonti.
Ora possiamo comporre la nostra torta. Riprendiamo la base dal frigo e versiamo uno strato di mousse al cioccolato su di essa. Livelliamo e mettiamo a raffreddare in frigo per 20 minuti.
Leggi anche: Cheesecake all’avocado | Il sapore della frutta e del formaggio insieme
leggi anche: Cheesecake con cioccolato e fragole | L’ideale fresco fine pasto
Aggiungiamo, poi, la mousse alle fragole, trascorso il tempo e rimettiamo di nuovo in frigo per far sì che solidifichi per bene. Quando sarà pronta, rimuoviamo l’anello a cerniera e decoriamola con delle fragole.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…