Per il fine pasto di oggi, ci vuole un dolce gustoso e corposo. Questa è la ricetta giusta e ve la proponiamo. Ottimo per concludere il pranzo di oggi in maniera sfiziosa ma con sapore e brio. Siamo certi che, una volta preparata, non vene pentirete per quanto è buona. Cuciniamo insieme la torta noci e datteri.
Ottima da gustare insieme ad un amaro o, anche, ad un buon bicchiere di limoncello. Preparatela, servitela ai vostri commensali e poi fateci sapere cosa ne pensano. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Torta noci e yogurt | Una torta semplice, leggera e buona
Leggi anche: Torta noci e crema | Una torta buona, golosa e completa
Iniziamo ad aggiungere, in una ciotola, le uova e lo zucchero e a sbatterle energicamente. Uniamo, poi, il latte e l’olio e continuiamo a mescolare. Di seguito, aggiungiamo la fecola, la farina e in ultimo, il lievito e continuiamo a mescolare.
A parte, sminuzziamo le noci e uniamole al mix che abbiamo creato. Per i datteri, invece, togliamo loro il nocciolo e tagliamoli a pezzettini. Aggiungiamo anch’essi all’impasto e continuiamo a mescolare con una spatola.
Prendiamo una tortiera, imburriamola ed infariniamola e versiamo il composto ottenuto al suo interno livellandolo per bene.
Leggi anche: Torta con fiocchi di avena e noci | Perfetta per la merenda o la colazione
Leggi anche: Torta nociata
Cuociamo, in forno ventilato, per 45 minuti a 170°. Quando sarà pronta, attendiamo qualche minuto che si raffreddi, prima di sformarla e spolverarla con lo zucchero a velo.
Consigli: per renderla ancora più ricca e corposa? Aggiungiamo, all’impasto, delle scagliette di cioccolato bianco. Golosissima!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…