Torta+nua+al+limone+%7C+Facilissima+senza+impasto+e+veloce
ricettasprint
/torta-nua-al-limone-facilissima-senza-impasto-e-veloce/amp/

Torta nua al limone | Facilissima senza impasto e veloce

torta nua al limone ricettasprint

La torta nua al limone è un dolce veramente delizioso, un tripudio di sofficissima bontà ricca di crema al profumo agrumato. Una vera e propria golosità tutta da assaporare, perfetta da gustare a colazione ed anche a merenda oppure per terminare il pranzo della domenica in famiglia con un dessert genuino e dal sapore casalingo. Per rendere questo dolce veramente formidabile è importante procurarsi dei limoni molto freschi e dalla buccia consistente. Ideali sarebbero quelli di Sorrento, una varietà dalla forma allungata e dall’aroma inconfondibile che rende unico qualsiasi impasto. Vediamo insieme come realizzare questa perfezione con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta di fragole biscottata alla philadelphia | particolare e gustosa
Oppure: Torta light arancia e cioccolato | Da gustare senza sensi di colpa

Ingredienti

125 ml di yogurt bianco
250 gr di zucchero

125 ml di olio di semi
500 gr di farina
un pizzico di sale
1 buccia di limone grattugiata
Succo filtrato di un limone
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
300 gr di crema pasticcera al limone (clicca qui per la ricetta)

Preparazione della torta nua

Per realizzare questo dolce iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite anche la buccia grattugiata di limone, poi poco alla volta lo yogurt. Proseguite con l’olio di semi a filo, alternandolo con il succo filtrato di limone ed un pizzico di sale. A questo punto unite poi la farina setacciata con il lievito ed incorporatela completamente.

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata e versate il composto in una tortiera ben imburrata ed infarinata. A questo punto prendete anche la crema pasticcera al limone realizzata con la nostra ricetta sprint e versatela a cucchiaiate sulla superficie. Cuocete per circa 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, verificate la cottura infilando uno stecchino di legno al centro della torta:  se doveste tirarlo fuori completamente asciutto, il dolce è pronto. A questo punto fate raffreddare completamente, estraetela delicatamente e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

26 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

56 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago