Torta+nua+di+frollini%2C+chantilly+e+amarene%2C+un+meraviglioso+connubio+di+morbidezza+e+cremosit%C3%A0+da+restare+senza+parole
ricettasprint
/torta-nua-di-frollini-chantilly-e-amarene-un-meraviglioso-connubio-di-morbidezza-e-cremosita-da-restare-senza-parole/amp/
Dolci

Torta nua di frollini, chantilly e amarene, un meraviglioso connubio di morbidezza e cremosità da restare senza parole

Una deliziosa ricetta facile e veloce da preparare, un dessert delicato dalla consistenza sorprendente, la Torta nua di frollini, chantilly e amarene e un piacere infinito di cremosità e morbidezza che vi lascerà senza parole.

Oggi vi mostriamo una ricetta straordinaria, buona ed irresistibile, quasi da creare una dipendenza, perché dopo averla assaggiata non riuscirete più a fermarvi, prepariamo insieme la Torta nua di frollini chantilly e amarene, una fantastica creazione dal connubio esplosivo, delicato, soffice e cremoso tutto in un’unica fantastica e veloce bontà.

Torta nua di frollini chantilly e amarene

Un sofficissimo impasto che ricorda i tanto amati biscotti frollini, con un intreccio magnifico di crema chantilly e golose amarene, che resta cremosa e mescolata all’impasto magnificamente, insomma una goduria per il palato. In poco tempo e per qualunque occasione in cui volete fare bella figura, potete realizzarla seguendo i pochi e semplici passaggi di questa sorprendente ricetta, un piacere infinito di cremosità e morbidezza che vi lascerà senza parole.

Una torta fuori dal comune che di sicuro riscontrerà un gran successo, pratica e veloce da poter preparare ogni volta che lo gradite

Iniziamo subito seguendo la lista degli ingredienti che ci occorrono, seguite la semplice procedura e in men che non si dica, otterrete un risultato davvero eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 35/ 40 minuti

Ingredienti per circa 15 porzioni

300 g di farina 00

160 g di burro
120 g di frollini
250 ml di latte intero
260 g di zucchero semolato
1 limone di cui la scorza grattugiata è il succo di metà
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
50 g di amarene

Per la crema chantilly

300 ml di latte intero
250 ml di panna fresca per dolci

100 g di zucchero semolato
2 uova di cui solo i tuorli
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
30 g di farina 00

Preparazione della Torta nua di frollini chantilly e amarene

Per preparare questa deliziosa e soffice torta, per prima cosa preparate la crema, versando il latte e la vaniglia in un pentolino e portate quasi a bollore, togliete temporaneamente dal fuoco e incorporate un preparato di tuorli, zucchero e farina, mescolato per bene fino al raggiungimento di un composto cremoso e denso, mescolate fino a che siano ben amalgamati, dopodiché, riportate nuovamente sui fornelli e continuate a miscelare fino a che si addensi, a fiamma media. Intanto a parte, montate a neve la panna fresca ben ferma e quando la crema si sarà intiepidita una volta pronta e tolta dal pentolino, unite la panna, un mestolo per volta con movimenti circolari dal basso verso l’alto fino a rendere il composto omogeneo e lasciatelo da parte. Quando si sarà poi raffreddata tenendola coperta con un pó di pellicola trasparente a contatto, aggiungete le amarene e mescolate.

crema chantilly

Successivamente passate alla realizzazione dell’impasto, versando il burro ammorbidito, lasciato almeno mezz’oretta fuori dal frigo prima dell’utilizzo, in una ciotola capiente, a cui andrete ad unire lo zucchero e con l’aiuto di un frullino iniziate a lavorarlo, poi aggiungete il latte e le uova quando si saranno ben amalgamati, incorporate anche i frollini finemente tritati, la scorza grattugiata di 1 limone e il succo filtrato di metà di esso, la farina e il lievito.

frullino

Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, versatene prima una metà in uno stampo a cerniera foderato con carta da forno o imburrato e infarinato e cospargete metà della crema a cucchiai sparsi, ricoprite col restante impasto e ripetete l’operazione della crema allo stesso modo. Infornate poi la torta in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170 gradi per 35/ 40 minuti. Terminato il tempo di cottura sfornate e lasciate che si raffreddi completamente prima di toglierla dallo stampo e dividerla in porzioni, accompagnandola se lo gradite con un ciuffetto di panna montata. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

24 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

54 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago