Torta+panettone%2C+il+profumo+del+Natale+invader%C3%A0+tutta+la+casa%3A+la+soluzione+golosa+senza+lievitazione+per+assaporare+la+magia+delle+feste
ricettasprint
/torta-panettone-il-profumo-del-natale-invadera-tutta-la-casa-la-soluzione-golosa-senza-lievitazione-per-assaporare-la-magia-delle-feste/amp/
Dolci

Torta panettone, il profumo del Natale invaderà tutta la casa: la soluzione golosa senza lievitazione per assaporare la magia delle feste

La torta panettone é una variante semplice e golosa per creare un dolcetto che profumi di Natale: uvetta, canditi e la dolcezza della mandorla e della vaniglia, tutto in un solo morso goloso!

Prepariamo insieme questa delizia, un dessert elegante e realizzato con grande facilità che ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti.

torta panettone ricettasprint

Preparare in casa un panettone o anche un pandoro non sempre é agevole: lunghe ore di lievitazione ed una lavorazione meticolosa che si protrae per diversi giorni. Chi lavora o é impegnato spesso durante il giorno ha difficoltà a cimentarsi in queste ricette più complesse, per questo oggi ti proponiamo una soluzione ugualmente golosa e sfiziosa da condividere con i vostri commensali.

La ricetta semplice per rendere più ricca la tavola a Natale: golosità all’ennesima potenza

Facilissimo da fare, proprio una classica torta: nulla di più di un impasto semplice che si rivela alla portata di tutti. Ti renderà facile la realizzazione della parte più golosa dei menù delle feste, da abbinare ai dolci tipici regionali che piacciono sempre a tutti. Provalo e vedrai che bella idea!

Potrebbe piacerti anche: Non spendere tanti soldi in pasticceria per il dessert di Natale, prepara la Charlotte di pandoro, non serve cottura ed è pronta in pochi minuti!

Ingredienti
220 gr di farina 00

30 gr di fecola di patate
120 gr di burro morbido
20 ml di miele millefiori
150 ml di latte
2 uova
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
Un’arancia
Un limone
Una fialetta di aroma di mandorla
Un cucchiaio di estratto di vaniglia
80 gr di uvetta
50 gr di arancia candita

Preparazione della torta panettone

Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate lavando bene l’arancia ed il limone e grattugiando finemente la buccia: mettete da parte in una ciotolina, poi immergete l’uvetta in poca acqua fredda in modo che possa adeguatamente reidratarsi. Intanto prendete l’arancia candita e tagliatela a cubetti molto piccoli: l’inserimento della frutta candita ovviamente é facoltativo, a seconda del vostro gusto. Prendete a questo punto una ciotola, versate il burro a pezzetti e lo zucchero: montate con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso.

Aggiungete un uovo e proseguite lavorando con le fruste, unendo il secondo uovo solo quando il precedente sia stato completamente assorbito dall’impasto. A questo punto versate il miele nella ciotolina con le bucce grattugiate di agrumi, mescolate e scaldate a bagnomaria per un paio di minuti: raggiunta una consistenza molto fluida, mescolate e versate a filo nell’impasto, sempre continuando ad amalgamare.

Potrebbe piacerti anche: Tortellini dolci castagne e nocciole: dalla frolla al ripieno sono un capolavoro mai gustato prima

Aggiungete anche un cucchiaio di estratto di vaniglia, mescolate e successivamente versate anche la fialetta di aroma di mandorla. Dopo aver amalgamato, unite un quarto della farina, mescolata insieme al lievito e la fecola di patate: lavorate benissimo l’impasto con le fruste e poco alla volta, proseguite alternando la restante farina con il latte a filo fino ad ultimare la preparazione.

Mescolate bene e, una volta completata la lavorazione dell’impasto che dovrà risultare morbido e liscio, aggiungete anche i canditi e l’uvetta che avrete ben sgocciolato. Incorporateli con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto e versate l’impasto in uno stampo ben imburrato ed infarinato. Preriscaldate il forno a 180 gradi e quando avrà raggiunto la temperatura adatta, infornate il dolce e cuocetelo per circa tre quarti d’ora. Quando sarà ben gonfio e dorato estraetelo e fatelo raffreddare completamente, poi ultimate, se vi piace, con una generosa spolverata di zucchero a velo e servite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

2 ore ago
  • News

La sac à poche è l’alleata che trasforma ogni dolce in un capolavoro, come si utilizza

Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…

5 ore ago
  • Dolci

Paura per Buddy Valastro | Il Boss delle Torte in pericolo | Vita in pericolo è finito tutto

Ricordate Buddy Valastro? L’unico e inimitabile Boss delle Torte, di origini italiane i cui dolci…

6 ore ago
  • News

Altro che grandi città: il miglior ristorante d’Italia è in un paesino e tutti vogliono andarci

C'è un ristorante che è stato eletto il migliore d'Italia per il 2026 e che…

7 ore ago
  • Finger Food

Trasforma i finocchi in un antipasto croccante e irresistibile, sono croccanti fuori, tenerissimi dentro

I finocchi pastellati sono croccanti, dorati e irresistibili, ecco la ricetta facile e gustosa, questo…

9 ore ago
  • News

Il trucco che non conosci per pulire la friggitrice ad aria senza fatica: così torna come nuova

La friggitrice ad aria è diventata la migliore alleata in cucina per molti di noi,…

10 ore ago