Solo pochi ingredienti per preparare una torta panna fresca e morbidissima anche tutte le mattine, tanto bastano 5 minuti per sfornare il segreto del buongiorno perfetto!
Questa ricetta è diventata il mio segreto per iniziare la giornata con il piede giusto: la torta alla panna: una delizia che è la soluzione perfetta per chi, come me, ama svegliarsi con il profumo di un dolce appena sfornato. Non solo è incredibilmente soffice e gustosa, ma è anche così semplice da preparare che bastano davvero 5 minuti del tuo tempo! E con pochi ingredienti di base che sicuramente hai già in dispensa, puoi creare una torta che ti conquisterà al primo morso.
La torta alla panna è così buona perché racchiude in sé la morbidezza della panna fresca, la dolcezza dello zucchero e il profumo avvolgente della vaniglia e del limone. La panna rende l’impasto soffice come una nuvola, mentre il burro aggiunge quel tocco di ricchezza che la rende irresistibile. È il tipo di dolce che si scioglie in bocca, perfetto per accompagnare una tazza di caffè o di tè, o per essere gustato da solo in qualsiasi momento della giornata. E se stai cercando qualcosa di versatile, questa torta fa al caso tuo: puoi personalizzarla come vuoi, aggiungendo magari gocce di cioccolato, frutta secca, o sostituendo la vaniglia con altri aromi che preferisci.
Insomma, questa torta è talmente buona che la faccio quasi tutte le mattine, e non c’è mai stata una volta in cui non abbia fatto colpo. È una ricetta che ti salva nelle giornate più frenetiche perché si prepara in un lampo, e il risultato è sempre spettacolare. Non ti resta che provarla anche tu e vedrai che non potrai più farne a meno. Iniziamo subito!
480 g di farina 00
200g di zucchero
400 ml di panna fresca
5 uova
70 g di burro
Inizia preparando tutti gli ingredienti in modo che siano a temperatura ambiente, in particolare il burro e le uova. Questo aiuterà a ottenere un impasto più omogeneo e una torta ancora più soffice. Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra una teglia di circa 24-26 centimetri di diametro o foderala con carta forno per evitare che la torta si attacchi.
Leggi anche: Torta fredda al cocco per merenda, leggerissima e che lascia un buon sapore che non va via
In una ciotola capiente, sbatti le uova insieme allo zucchero con un frullino e continua a montare fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungi la panna fresca e il burro fuso (lasciato intiepidire) al composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente con una spatola o con il frullino a bassa velocità per incorporare bene tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Da quando preparo questa torta senza burro a merenda la mangiano tutti, calcola che non compro più merendine
Setaccia la farina insieme al lievito in polvere e aggiungili gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare che si formino grumi. Prosegui incorporando infine l’estratto di vaniglia e la scorza di limone per poi dare un ultima mescolata per distribuirli bene nell’impasto. Versa il preparato nello stampo livellando la superficie con una spatola e inforna la torta nel forno già caldo e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nella teglia per una decina di minuti prima di trasferirla su una grata per farla raffreddare completamente, fidati al primo assaggio già te ne innamori. Buon appetito!
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…