Torta+paradiso+al+cacao%3A+questa+%C3%A8+la+versione+dei+golosoni%2C+non+ti+dico+i+miei+figli%2C+ne+vanno+matti%21
ricettasprint
/torta-paradiso-al-cacao-questa-e-la-versione-dei-golosoni-non-ti-dico-i-miei-figli-ne-vanno-matti/amp/
Dolci

Torta paradiso al cacao: questa è la versione dei golosoni, non ti dico i miei figli, ne vanno matti!

Stavolta non preparo la solita torta paradiso, la faccio al cacao, così è ancora più golosa e i miei figli ne vanno matti!

Quando vuoi stupire con un dolce che unisce sofficità e gusto intenso, questa torta paradiso al cacao è la scelta giusta. Una versione ancora più golosa del classico, arricchita da una crema irresistibile e dal sapore di cacao che conquista al primo morso. È il dessert perfetto per una merenda speciale o per coccolare tutta la famiglia, e credimi, i tuoi figli ne andranno pazzi!

Torta paradiso al cacao

La base è morbida e leggera, arricchita dal cacao per un sapore avvolgente, mentre la farcia vellutata con panna e latte condensato aggiunge quel tocco in più che trasforma ogni fetta in un piccolo paradiso. Prepararla è semplice, e il risultato ti farà innamorare al primo assaggio.

Torta paradiso al cacao: il dolce perfetto per i golosi!

Non dimenticare di spolverarla con zucchero a velo per un tocco finale elegante e servila come dessert per sorprendere famiglia e amici, vedrai che tutti faranno il bis. Dunque senza perderci ancora in chiacchiere, allaccia subito il grembiule e realizziamo insieme la torta paradiso in una versione più gusto da leccarsi i baffi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Torta paradiso al cacao

Stampo da 24 cm

140 g di farina 00
65 g di fecola di patate
6 uova da separare
60 g di cacao amaro in polvere
220 g di zucchero a velo
1 bustina di lievito per dolci in polvere
1 pizzico di sale

Per la farcia e la copertura

350 g di panna fresca
125 g di latte condensato

7 g di colla di pesce
Zucchero a velo q.b. per decorare (facoltativo)

Come si prepara la torta paradiso al cacao

Inizia separando i tuorli dagli albumi. In una ciotola capiente, monta gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere una neve ferma. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setaccia insieme poi farina, fecola, cacao e lievito. Aggiungi il mix di farine al composto di tuorli poco alla volta, alternandolo agli albumi montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Leggi anche: Torta al cioccolato molto furba, ormai la mangio tutte le mattine

Versa l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino e se esce pulito, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente. Intanto ammolla la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti. Scalda una piccola quantità di panna e scioglici dentro la colla di pesce ben strizzata. Monta il resto della panna, aggiungi il latte condensato e incorpora la panna con la colla di pesce.

Leggi anche: Torta soffice alle carote la giusta combo di ingredienti per una colazione light e gustosa, inizia bene la giornata

Quando tutto è pronto, taglia la torta a metà e farciscila con la crema preparata. Ricomponi la torta e ricoprila con uno strato sottile di farcia. Spolvera con zucchero a velo (se lo desideri) e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla, ti garantisco che sin dal primo assaggio se ne innamoreranno tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

14 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

43 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago