Torta+Paradiso%3A+la+storia+della+celebre+torta+di+Pavia+e+la+ricetta+senza+lattosio
ricettasprint
/torta-paradiso-la-storia-della-celebre-torta-di-pavia-e-la-ricetta-senza-lattosio/amp/
Dolci

Torta Paradiso: la storia della celebre torta di Pavia e la ricetta senza lattosio

Se c’è una torta, estremamente semplice e leggera, che tutti conoscono e che tutti amano, questa è sicuramente la Torta Paradiso, l’iconica torta di Pavia. Parliamo di una delle cosiddette “Quattro Quarti”, ovvero di una di quelle torte i cui ingredienti principali sono il quartetto uova, zucchero, burro e farina.

Qui troverai la versione senza burro e senza lattosio della Torta Paradiso, concessaci gentilmente da Pane e Mortadella, che ringraziamo!

Ma non dilunghiamoci oltre: scopriamo la sua storia e poi… allacciamoci il grembiule!

Torta Paradiso, tra leggenda e storia

La Torta Paradiso è protagonista di racconti e leggende che intrecciandosi insieme danno vita alla storia di questo morbido e soffice dolce. Non fa alcuna differenza riuscire a capire dove finisce la leggenda e dove inizia la storia: la cosa certa e su cui siamo tutti d’accordo è che questa torta è una vera goduria!

Si dice che il dolce fu scoperto da un frate erborista della Certosa di Pavia, che rubò la ricetta a una giovane sposa che l’aveva appena preparata. Il frate avrebbe riproposto la torta ai suoi confratelli, i quali una volta assaggiata ne rimasero così estasiati da chiamarla proprio Torta del Paradiso.

La storia, però, aggiunge a questo aneddoto un fatto vero. Nel 1878 un noto pasticcere di Pavia, Enrico Vigoni, ne codificò la ricetta ufficiale, che si diffuse in poco tempo in tutta Italia. Ancora oggi la pasticceria Vigoni è aperta e vanta il fatto di aver dato i natali a questa straordinaria creazione culinaria.

Torta Paradiso: la ricetta senza lattosio e senza burro

Eccoci arrivati al momento clou: la preparazione della Torta Paradiso. Per questa versione da 8 porzioni, senza burro e senza lattosio, ci serviranno:

  • 140 grammi di farina 00
  • 100 grammi di fecola di patate
  • 160 grammi di zucchero
  • 3 uova medie
  • 110 grammi di olio di semi d’arachide
  • 50 grammi di latte senza lattosio
  • 8 grammi di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 scorza di limone biologico
  • 1 pizzico di sale
  • b. di zucchero a velo per la decorazione.

Una volta che ci saremo procurati tutti gli ingredienti, possiamo procedere con la preparazione, semplice e alla portata davvero di chiunque. Tutto il lavoro può essere riassunto in 6 passaggi.

  1. Portiamo tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e, nel frattempo, preriscaldiamo il forno, a 170° se ventilato e a 180° se statico. Dopodiché, prepariamo uno stampo da 20-22 centimetri ungendolo e infarinandolo per bene.
  2. Prepariamo adesso i primi ingredienti da utilizzare. Setacciamo quindi farina, fecola di patate e lievito tutti insieme in una ciotola. Poi, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e la scorza del limone grattugiata.
  3. In un’altra terrina, rompiamo le uova e lavoriamole con lo zucchero fino a quando non saranno chiare e spumose.
  4. Uniamo a più riprese gli ingredienti in povere che abbiamo preparato precedentemente, il sale, l’olio, il latte e infine la vaniglia.
  5. Pronto l’impasto, trasferiamolo nello stampo e inforniamo per 30 minuti.
  6. Trascorsi i 30 minuti, facciamo la prova dello stecchino: se asciutto, possiamo tirar fuori la nostra Torta Paradiso senza lattosio e senza burro dal forno, lasciarla freddare e poi decorarla con lo zucchero a velo.

Fatto questo, non ci resta che godercene una bella fetta!

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

2 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

3 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

4 ore ago