Torta+pasqualina+ai+carciofi%3A+con+questa+batto+anche+quella+classica+della+nonna%2C+10+volte+pi%C3%B9+buona+me+l%26%238217%3Bhanno+detto+tutti%21
ricettasprint
/torta-pasqualina-ai-carciofi-con-questa-batto-anche-quella-classica-della-nonna-10-volte-piu-buona-me-lhanno-detto-tutti/amp/
Finger Food

Torta pasqualina ai carciofi: con questa batto anche quella classica della nonna, 10 volte più buona me l’hanno detto tutti!

Così buona che sparisce dai piatti, con la torta Pasqualina ai carciofi batto pure la classica ricetta della nonna, me l’hanno detto tutti, è 10 volte più gustosa, scommettiamo?

Quando arriva la Pasqua, una delle cose che amo di più è portare in tavola qualcosa che faccia davvero la differenza. Questa torta salata ha tutto ciò che ricorda un grande classico ma con un tocco strepitoso e così goloso che mette d’accordo tutti e fidati che sparisce in un attimo con la voglia di fare bis. Ha un profumo irresistibile e una consistenza che conquista al primo morso, perfetta da servire sia tiepida che fredda, ed è una meraviglia anche da portare al picnic di Pasquetta.

Torta pasqualina ai carciofi

La torta pasqualina, è uno di quei classici che a Pasqua non deve mancare ma stavolta dentro c’è un ripieno cremoso e saporito, fatto con ricotta, pancetta e tanti carciofi teneri e profumati, arricchito con uova e un tocco di maggiorana che da quel profumo delicato. L’impasto è fatto a mano, ed è facilissimo da fare, niente cose complicate quindi o tempi di attesa interminabili, basta mescolare tutti gli ingredienti insieme e sarà pronto per racchiudere un ripieno da sogno.

Torta pasqualina ai carciofi: una ricetta da sogno!

Insomma, stavolta ascoltami e prepara la torta pasqualina così, fidati che sarà un gran successo! E poi è perfetta da preparare in anticipo, anzi, il giorno dopo è ancora più buona. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e realizzarla con me, vedrai che successo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la torta pasqualina ai carciofi

Stampo da 24 cm

Per l’impasto

225 ml di acqua
180 g di farina 00
190 g di farina Manitoba
30 ml di olio extravergine d’oliva
7 g di sale

Per il ripieno

10 carciofi
200 g di pancetta

400 g di ricotta
1 cipolla piccola
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
pepe q.b.
Maggiorana q.b.
8 uova

Come si prepara la torta pasqualina ai carciofi

Inizia a preparare l’impasto, unendo in una ciotola le due farine, il sale, l’acqua e l’olio. Impasta fino ad avere un panetto morbido ed elastico, dopodiché coprilo con un panno e lascialo riposare 30 minuti. Nel frattempo pulisci i carciofi eliminando le foglie dure e tagliali a fettine sottili.

Leggi anche: Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

In una padella scalda un filo d’olio, aggiungi la cipolla tritata e falla dorare e ammorbidire. Unisci poi i carciofi e lasciali cuocere per 10-15 minuti, aggiustando di sale, pepe e maggiorana. A fine cottura aggiungi la pancetta a dadini e lasciala giusto rosolare qualche minuto. Intanto in una ciotola mescola la ricotta con sale e pepe, poi unisci i carciofi e dai una bella mescolata per rendere il composto omogeneo.

Leggi anche: Torta Pasqualina a modo mio: metto dentro anche l’impossibile, ogni volta è sempre una sorpresa e un successo

Dividi ora l’impasto in due parti, una un po’ più grande per la base e stendila formando un grande disco. Sistema il disco più grande in uno stampo rotondo leggermente oleato e versaci dentro il ripieno. e rivesti lo stampo leggermente oliato. A questo punto con un cucchiaio crea piccoli incavi in cui mettere le uova intere senza romperle. Copri poi con il secondo disco di impasto, sigilla bene i bordi e incidi facendo qualche piccolo foro per far uscire il vapore. Cuoci la tua torta pasqualina in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi, per circa 35 minuti o finché non sarà ben dorata. Terminata la cottura, lasciala intiepidire prima di tagliarla, fidati che sarà ancora più saporita. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago