Uno dei piatti tipici delle festività pasquali è la torta pasqualina. Quella che vi proponiamo adesso è la versione genovese di questa torta.
Prepariamo, infatti, la torta pasqualina con carciofi genovese. Vediamo come farla.
Leggi anche: Torta pasqualina con spinaci e ricotta di bufala | gustosa e squisita
Leggi anche: Torta salata ricotta zucchine e prosciutto | Facilissima
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Partiamo dall’impasto. In una ciotola, mescoliamo la farina 00 e la farina manitoba. Una volta mescolate, facciamo un buco al centro, ed aggiungiamo sale ed olio.
Mescoliamo e, mano mano, aggiungiamo l’acqua (che sia a temperatura ambiente).
Una volta che il composto inizia a formarsi, spostiamolo su un piano e iniziamo a lavorarlo fino ad ottenere un panetto.
Passiamo al ripieno. Partiamo dal pulire i carciofi, tagliando il gambo e togliendo le foglie dure esterne. Tagliamoli a pezzi e togliamo la peluria interna. Poi sciacquiamoli abbondantemente sotto acqua corrente.
A parte, prepariamo una padella con due cucchiai d’olio all’interno. Tritiamo la cipolla e mettiamola in padella, facendola imbiondire.
Aggiungiamo in padella anche i carciofi, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 10 minuti.
In una ciotola, mettiamo parmigiano grattugiato, maggiorana e ricotta. Iniziamo a mescolare, ed aggiungiamo due uova. Mescoliamo ancora.
Una volta cotti, togliamo i carciofi dal fuoco, facciamoli raffreddare e mettiamoli nella ciotola con la ricotta. Mescoliamo e facciamo amalgamare i sapori.
L’impasto ha riposato, prendiamolo e dividiamolo in due parti. Stendiamole entrambi facendole diventare sfoglie sottili.
Prendiamo una tortiera e, al suo interno, mettiamo una delle due sfoglie preparate. Versiamoci sopra il composto di ricotta e carciofi, livellando bene il tutto.
Creiamo 4 buchi nel ripieno appena messo e inseriamo le 4 uova rimaste (ovviamente, vanno opportunamente sgusciate).
Ricopriamo il tutto con la seconda metà di sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo la superficie con dell’olio ed inforniamo a 180° per 35 minuti.
Leggi anche: Cima alla Genovese
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…