Torta+pasqualina+alla+genovese+%7C+Un+piatto+ligure+tipicamente+pasquale
ricettasprint
/torta-pasqualina-genovese-ricetta/amp/
Ricette Regionali

Torta pasqualina alla genovese | Un piatto ligure tipicamente pasquale

Uno dei piatti tipici delle festività pasquali è la torta pasqualina. Quella che vi proponiamo adesso è la versione genovese di questa torta.

torta pasqualina alla genovese – ricettasprint

Prepariamo, infatti, la torta pasqualina con carciofi genovese. Vediamo come farla.

Leggi anche: Torta pasqualina con spinaci e ricotta di bufala | gustosa e squisita

Leggi anche: Torta salata ricotta zucchine e prosciutto | Facilissima

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 125 g Farina Manitoba
  • 150 ml Acqua
  • 5 g Sale
  • 125 g Farina 00

Per il ripieno

  • mezza cipolla
  • 250 g Ricotta
  • 6 Carciofi
  • 4 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 6 Uova
  • Maggiorana
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Torta pasqualina alla genovese: procedimento

Partiamo dall’impasto. In una ciotola, mescoliamo la farina 00 e la farina manitoba. Una volta mescolate, facciamo un buco al centro, ed aggiungiamo sale ed olio.

mescoliamo le due farine ricettasprint

Mescoliamo e, mano mano, aggiungiamo l’acqua (che sia a temperatura ambiente).

Una volta che il composto inizia a formarsi, spostiamolo su un piano e iniziamo a lavorarlo fino ad ottenere un panetto.

Passiamo al ripieno. Partiamo dal pulire i carciofi, tagliando il gambo e togliendo le foglie dure esterne. Tagliamoli a pezzi e togliamo la peluria interna. Poi sciacquiamoli abbondantemente sotto acqua corrente.

puliamo i carciofi ricettasprint

A parte, prepariamo una padella con due cucchiai d’olio all’interno. Tritiamo la cipolla e mettiamola in padella, facendola imbiondire.

Aggiungiamo in padella anche i carciofi, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 10 minuti.

In una ciotola, mettiamo parmigiano grattugiato, maggiorana e ricotta. Iniziamo a mescolare, ed aggiungiamo due uova. Mescoliamo ancora.

mescoliamo ricotta e parmigiano ricettasprint

Una volta cotti, togliamo i carciofi dal fuoco, facciamoli raffreddare e mettiamoli nella ciotola con la ricotta. Mescoliamo e facciamo amalgamare i sapori.

L’impasto ha riposato, prendiamolo e dividiamolo in due parti. Stendiamole entrambi facendole diventare sfoglie sottili.

Prendiamo una tortiera e, al suo interno, mettiamo una delle due sfoglie preparate. Versiamoci sopra il composto di ricotta e carciofi, livellando bene il tutto.

sgusciamo le uova per il ripieno ricettasprint

Creiamo 4 buchi nel ripieno appena messo e inseriamo le 4 uova rimaste (ovviamente, vanno opportunamente sgusciate).

Ricopriamo il tutto con la seconda metà di sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo la superficie con dell’olio ed inforniamo a 180° per 35 minuti.

Leggi anche: Cima alla Genovese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 minuto ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago