Torta+pasqualina+alla+genovese+%7C+Un+piatto+ligure+tipicamente+pasquale
ricettasprint
/torta-pasqualina-genovese-ricetta/amp/
Ricette Regionali

Torta pasqualina alla genovese | Un piatto ligure tipicamente pasquale

Uno dei piatti tipici delle festività pasquali è la torta pasqualina. Quella che vi proponiamo adesso è la versione genovese di questa torta.

torta pasqualina alla genovese – ricettasprint

Prepariamo, infatti, la torta pasqualina con carciofi genovese. Vediamo come farla.

Leggi anche: Torta pasqualina con spinaci e ricotta di bufala | gustosa e squisita

Leggi anche: Torta salata ricotta zucchine e prosciutto | Facilissima

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 2 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • 125 g Farina Manitoba
  • 150 ml Acqua
  • 5 g Sale
  • 125 g Farina 00

Per il ripieno

  • mezza cipolla
  • 250 g Ricotta
  • 6 Carciofi
  • 4 cucchiai Parmigiano reggiano
  • 6 Uova
  • Maggiorana
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Torta pasqualina alla genovese: procedimento

Partiamo dall’impasto. In una ciotola, mescoliamo la farina 00 e la farina manitoba. Una volta mescolate, facciamo un buco al centro, ed aggiungiamo sale ed olio.

mescoliamo le due farine ricettasprint

Mescoliamo e, mano mano, aggiungiamo l’acqua (che sia a temperatura ambiente).

Una volta che il composto inizia a formarsi, spostiamolo su un piano e iniziamo a lavorarlo fino ad ottenere un panetto.

Passiamo al ripieno. Partiamo dal pulire i carciofi, tagliando il gambo e togliendo le foglie dure esterne. Tagliamoli a pezzi e togliamo la peluria interna. Poi sciacquiamoli abbondantemente sotto acqua corrente.

puliamo i carciofi ricettasprint

A parte, prepariamo una padella con due cucchiai d’olio all’interno. Tritiamo la cipolla e mettiamola in padella, facendola imbiondire.

Aggiungiamo in padella anche i carciofi, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per 10 minuti.

In una ciotola, mettiamo parmigiano grattugiato, maggiorana e ricotta. Iniziamo a mescolare, ed aggiungiamo due uova. Mescoliamo ancora.

mescoliamo ricotta e parmigiano ricettasprint

Una volta cotti, togliamo i carciofi dal fuoco, facciamoli raffreddare e mettiamoli nella ciotola con la ricotta. Mescoliamo e facciamo amalgamare i sapori.

L’impasto ha riposato, prendiamolo e dividiamolo in due parti. Stendiamole entrambi facendole diventare sfoglie sottili.

Prendiamo una tortiera e, al suo interno, mettiamo una delle due sfoglie preparate. Versiamoci sopra il composto di ricotta e carciofi, livellando bene il tutto.

sgusciamo le uova per il ripieno ricettasprint

Creiamo 4 buchi nel ripieno appena messo e inseriamo le 4 uova rimaste (ovviamente, vanno opportunamente sgusciate).

Ricopriamo il tutto con la seconda metà di sfoglia e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo la superficie con dell’olio ed inforniamo a 180° per 35 minuti.

Leggi anche: Cima alla Genovese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

19 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

49 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago