Torta+di+pesche+fresche+%7C+Un+invitante+e+dolce+piacere+senza+burro
ricettasprint
/torta-pesche-fresche-ricetta/amp/

Torta di pesche fresche | Un invitante e dolce piacere senza burro

Sfruttiamo sempre il più possibile gli ingredienti di stagione per preparare i nostri dolci. Un esempio? La torta di pesche fresche, veramente deliziosa

Ricettasprint

 

I dolci a base di frutta sono un classico della nostra cucina, ancora di più quando possiamo sfruttare la frutta fresca di stagione. Oggi lo facciamo preparando la torta di pesche fresche, aromatizzata con la buccia di un limone grattugiato.

Una torta fresca, ideale per concludere un pasto oppure da serbore a merenda ma anche per cominciare bene la giornata. E quando non è stagione di pesche fresche, nessun problema: sostituitele con quelle sciroppate, il risultato finale sarà buono lo stesso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine salate con ricotta spinaci e pollo | sfiziose e buonissime

Oppure: Crostatine con fragole e mirtilli | Fragranti e invitanti perfette a colazione

Ingredienti:
4 pesche medie
300 g farina 00

3 uova
50 g fecola di patate
150 g zucchero semolato
125 g yogurt bianco
125 g olio di semi di girasole
1 bustina Lievito in polvere vanigliato per dolci
1 limone scorza
zucchero a velo

Torta di pesche fresche, conservazione e ricetta

La torta di pesche fresche può essere conservata fini ad un massimo di 3 giorni in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico oppure coperta da un foglio di pellicola alimentare.

Preparazione:

ricettasprint

Prendete tre pesche fresche, lavatele, sbucciatele e tagliatele a fettine. Poi mettetele in una ciotola con qualche goccia di succo di limone per evitare che si diventino nere mentre aspettare di preparare la base della torta.
Nel boccale del mixer versate buona parte degli ingredienti, quindi farina, fecola di patate, uova, zucchero semolato e la buccia grattugiata di un limone non trattato. Fate andare la macchina per circa 1 minuto per amalgamare tutto, poi aggiungete anche lo yogurt bianco e frullate ancora pochi secondi. Per ultimo unite anche il lievito setacciato e frullate per una decina di secondi.

ricettasprint

Tagliate a pezzettini una pesca e aggiungetela all’impasto mescolando bene con un cucchiaio di legno oppure una spatola, per far distribuire in modo uniforme i dadini di pesca nell’impasto.
Imburrate e infarinate una tortiera da 24 cm e versate il composto. Poi livellate con un cucchiaio e distribuite sulla superficie le fettine delle altre pesche, macerate precedentemente nel limone, fino a riempirla.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata amalfitana con crema al limone | Profumo d’estate
Oppure: Crostata veloce crema al mascarpone e pesche | pronta in poco tempo

Informate in forno già caldo per circa 45 minuti a 180°. Prima di sfornare, la classica prova stecchino per verificare se la torta è cotta. Poi lasciatela raffreddare e poi cospargetela con un po’ di zucchero a velo prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago