Torte alla frutta ce ne sono molte, ma questa torta morbida alle pesche con olio d’oliva è veramente sorprendente oltre che facile
La torta morbida alle pesche con olio d’oliva è un dolce speciale e molto interessante, da presentare come fine pasto o a merenda. La stagione perfetta è quella estiva, quando le pesche (meglio quelle nettarine o quelle gialle) raggiungono la loro piena maturazione. In alternativa però potete utilizzare le pesche sciroppate e prepararla tutto l’anno.
Potrebbe piacerti: Torta di pesche noci | Ricetta di una leccornia soffice e gustosa
La vera novità di questo dolce è la presenza dell’olio d’oliva che sostituisce di fatto il burro. Dovete creare un’emulsione con le uova e questa sarà la base da mescolare con le uova per la base della torta. Inoltre con la stessa tecnica e gli stessi ingredienti potete preparare altri dolci a base di frutta, cambiando il protagonista principale.
Ingredienti:
3 uova
200 g di farina 0
160 g di zucchero
100 ml olio extra vergine di oliva delicato
30 ml di olio di semi di arachidi
Preparazione
Partite con il vostro trucco vincente. In un bicchiere con il minipimer emulsionate le uova con l’olio d’oliva e l’olio di semi fino a raggiungere una consistenza cremosa. Poi aggiungete ancora lo yogurt e continuate ad inglobare.
In una ciotola la crema di uova e olio, unite anche lo zucchero, poi lavorate bene con le fruste elettriche. Aggiungete la farina già setacciata insieme al lievito e la buccia grattugiata di un limone. Lavorate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e tenetelo da parte.
Potrebbe piacerti: Torta ricotta e pesche, un dessert estivo dal gusto deciso
Lavate 3 pesche e tagliatele a spicchi sottili non togliendo la buccia. Quindi imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm di diametro e versate nello stampo metà dell’impasto. Poi mettete sopra la metà delle pesche tagliate a fette, versate il restante impasto e completate con le altre pesche.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, facendo la classica prova dello stecchino prima di spegnere.
Lasciate raffreddare il dolce su una gratella o su un piatto, intanto tagliate a fetta la quarta pesca. Fatela andare in un padellino con il succo di metà limone e 3 cucchiai di zucchero per qualche minuto. Poi usatele per decorare la superficie della torta e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…