Torta+proteica+al+cioccolato%3A+per+farla+non+servono+i+soliti+ingredienti%2C+io+da+quando+la+mangio+tutti+i+giorni+sto+perdendo+un+chilo+dopo+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/torta-proteica-al-cioccolato-per-farla-non-servono-i-soliti-ingredienti-io-da-quando-la-mangio-tutti-i-giorni-sto-perdendo-un-chilo-dopo-laltro/amp/
Dolci

Torta proteica al cioccolato: per farla non servono i soliti ingredienti, io da quando la mangio tutti i giorni sto perdendo un chilo dopo l’altro

Non mi privo più di una bella fetta di torta, questa la mangio tutti i giorni e perdo un chilo dopo l’altro! Non troverai i soliti ingredienti in questa Torta proteica al cioccolato: latte, farina, uova o lievito, ma fidati è così buona e sorprendente che ti lascerà senza parole!

Hai mai desiderato mangiare una fetta di torta al cioccolato ogni giorno senza sensi di colpa? Beh, oggi ti presento una ricetta sorprendente e deliziosa, la Torta proteica al cioccolato. Questa torta è diversa dalle altre perché non contiene ingredienti tradizionali come latte, farina, uova o lievito, ma è altrettanto gustosa e incredibilmente leggera!

Torta proteica al cioccolato: per farla non servono i soliti ingredienti, io da quando la mangio tutti i giorni sto perdendo un chilo dopo l’altro

La bellezza di questa Torta proteica al cioccolato sta nella sua composizione unica e salutare. Gli ingredienti principali sono l’amido di mais, i ceci pre-cotti, il dolcificante stevia, l’acqua, l’olio di semi, il cacao amaro in polvere e le gocce di cioccolato fondente. Questa combinazione insolita ma geniale crea una torta ricca di proteine, povera di grassi e priva di zuccheri raffinati. In più, l’amido di mais apporta una consistenza soffice e morbida, mentre i ceci danno un sapore leggermente rustico e una consistenza densa e cremosa. Puoi anche personalizzare questa torta aggiungendo noci tritate, frutta disidratata o anche una crema al cioccolato fatta in casa. La versatilità di questa ricetta ti permette di giocare con i sapori e adattarla ai tuoi gusti e alle tue esigenze nutrizionali.

Torta proteica al cioccolato

Insomma, questa torta è la soluzione perfetta per chi ama i dolci ma vuole mantenere uno stile di vita sano e attento alla linea. Con questa ricetta, potrai goderti una fetta di torta al cioccolato ogni giorno senza sensi di colpa e addirittura perdere peso! La sua bontà e originalità la renderà presto la tua torta preferita, da condividere con gli amici o da gustare in solitudine, in un meraviglioso e magari meritato momento di relax!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

70 g di amido di mais
150 g di ceci pre-cotti
80 g di dolcificante stevia
75 ml di acqua
40 ml di olio di semi

25 g di cacao amaro in polvere
60 g di gocce di cioccolato fondente

Come si prepara la torta proteica al cioccolato

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e fodera uno stampo con carta forno. In un frullatore, frulla i ceci pre-cotti fino a ottenere una purea liscia. Aggiungi l’amido di mais, il dolcificante stevia, l’acqua, l’olio di semi e il cacao amaro in polvere alla purea di ceci e frulla nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Crostata rustica di primavera, l’alternativa alla solita torta pasqualina: occhio ad affettarla, è già finita

Aggiungi le gocce di cioccolato fondente e mescola con una spatola. Versa il composto nella tortiera e livella la superficie con una spatola. Inforna per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulterà ben cotta e asciutta.

Leggi anche: Torta di carote all’acqua pronta in 10 minuti, ideale se sei a dieta, 150 Kcal a fetta, il dolce perfetto per la colazione

Sforna e lascia raffreddare completamente la torta prima di servila a fette e accompagnala ad una bella tazza di tè o caffè. Vedrai che sarà un successo, una vera delizia per il palato e un’ottima alternativa alle tradizionali torte dolci. Provaci e lasciati conquistare da questa prelibatezza leggera e salutare!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

56 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago