Resegone+%7C+La+torta+di+Lecco+dal+gusto+deciso+ed+intenso
ricettasprint
/torta-resegone-lecco-dolci/amp/
Dolci

Resegone | La torta di Lecco dal gusto deciso ed intenso

Oggi prepariamo un dolce tipico della provincia di Lecco. Goloso, gustoso e invitante, come lo sono gli ingredienti che ci servono per prepararla. Prepariamo insieme il Resegone.

Resegone FOTO ricettasprint

Un dolce tipico lombardo, della città di Lecco, caratterizzato da un ripieno golosissimo a base di confettura di mirtilli e crema. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Torta ai mirtilli | Un dessert salutare da gustare a colazione

Leggi anche: Torta ai mirtilli, piccole delizie del bosco per dolce unico

Ingredienti

Per la pasta frolla con farina di mais, clicca qui per la nostra ricettasprint: Pasta frolla con farina di mais | ricetta gluten free

per il ripieno

  • sale
  • 125 gr confettura di mirtilli
  • 30 gr farina 00
  • 20 gr fecola di patate
  • 70 gr farina grano saraceno
  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • Zucchero a velo

Resegone: procedimento

Dopo aver preparato la pasta frolla con farina di mais seguendo la nostra ricettasprint, prendiamo l’impasto e iniziamo a stenderlo (una parte soltanto) per poter foderare uno stampo da torta, che avevamo già preparato in precedenza.

Resegone FOTO ricettasprint

A parte, in una ciotola, uniamo zucchero e burro ed iniziamo a mescolare, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungiamo, poi, le uova, fino a che non si amalgamano del tutto con lo zucchero ed il burro. Solo in ultimo, uniamo tutte le farine presenti nell’elenco degli ingredienti.

Sulla frolla che abbiamo steso nello stampo, stendiamo un abbondante strato di confettura di mirtilli. Aggiungiamo, poi, la crema che abbiamo creato in precedenza, cercando di distribuirla dal centro verso l’esterno, senza che si mescoli con la confettura, in modo da avere sempre 2 strati ben definiti e due colori differenti.

Resegone FOTO ricettasprint

Cuociamo, per 30 minuti, a 180°.

Una volta cotta, sformiamola e decoriamola con lo zucchero a velo.

Leggi anche: Torta integrale ai mirtilli senza zucchero. Leggera e fantasiosa

Leggi anche: Torta di more con limone | Un dessert da servire freddo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

13 minuti ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è la solita cotoletta e non è la solita panatura: la sorpresa è nel mezzo

Doppia fetta di carne e doppio piacere per un secondo piatto che ci risolve il…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti di Natale a lunga conservazione, li faccio ora e li metto in dispensa per giorni

Questi biscotti di Natale possono diventare davvero a lunga conservazione, li faccio in pochi minuti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Li mangerei anche tutti i giorni, questo primo piatto con il radicchio è una bomba

Alcune ricette danno ancora maggiore soddisfazione perché sai di avere fatto tutto con le tue…

4 ore ago
  • News

Non le compro più le castagne secche, faccio così, le metto in dispensa fino a Natale

Ormai non le compro più le castagne secche le faccio da me, le metto in…

5 ore ago