La torta ricotta e cioccolato fondente è una preparazione deliziosa, delicata e dal profumo invitante che si rivela perfetta in ogni occasione. La sua golosità è davvero strepitosa, dovete solo provarla: seguite la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Torta romantica al gusto bacio | Golosissima e cioccolatosa
Ingredienti
Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
300 gr di ricotta
100 gr di farina
Per realizzare questa torta, dovete innanzitutto preparare la pasta frolla: avvolgete il panetto nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero. Intanto setacciate la ricotta e mettetela da parte. Dividete gli albumi dai tuorli e metteteli in due recipienti diversi. Montate gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche e trasferiteli in frigorifero.
Unite lo zucchero ai tuorli e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete l’olio di semi a filo ai tuorli, poi unite anche la ricotta poco alla volta. A questo punto aggiungete poco alla volta gli albumi mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Setacciate all’interno farina e vanillina sempre incorporandoli con la spatola seguendo lo stesso procedimento. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato con la panna fresca e lasciate raffreddare completamente.
Riprendete la frolla e foderate uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di circa 24 centimetri. Versate prima la crema al cioccolato fondente, poi la crema di ricotta e cuocete in forno a 160° per circa 20 minuti in modalità ventilata, poi passate a 180 gradi per circa 20 minuti in forno statico: fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Cospargetela con una bella spolverata di cacao amaro e servitela!
Potrebbe piacerti anche: cassata al forno con cioccolato e ricotta
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…