Ho spaccato stasera: con questa torta ricotta e limone mi sono persino conquistata la suocera che mi ha chiesto persino il bis, il successo è garantito!
La torta ricotta e limone è un vero capolavoro di dolcezza e freschezza, perfetta per ogni occasione, e riesce a conquistare anche i palati più esigenti. Andrai ad affondare il cucchiaio in un dolce morbido, profumato e cremoso, dove il sapore della ricotta si sposa armoniosamente con quello del limone.
Ogni morso di questa torta speciale, ti sorprenderà con la sua delicatezza e il suo gusto rinfrescante. Ti dico solo che nonostante la semplicità di preparazione e i pochi minuti che ti ruba, con usta torta riesci persino a conquistarti la suocera! Ma cosa fa di questa torta un capolavoro? Di certo gli ingredienti principali, sono ricotta e limone, ma devi sapere che non è la solita farina che usi sempre a creare la consistenza giusta, ma quella di riso, così da renderla più morbida e leggera, ideale per chi cerca un’alternativa senza glutine.
Insomma, preparare questa torta è un modo semplice e gratificante per portare in tavola un dolce che fa sempre un figurone, quindi sei pronta a deliziare il tuo palato e quello dei tuoi cari? Ecco la lista degli ingredienti che ti serviranno per preparare la torta ricotta e limone, più buona del web. Iniziamo!
600 g di ricotta
100 g di farina di riso
6 uova da separare
200 g di zucchero
40 ml di olio di riso
Inizia preriscaldando il forno a 170 gradi e fodera uno stampo a cerniera con carta da forno. In una ciotola capiente, setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi e quando sarà liscia e cremosa, unisci i tuorli montando con un frullino, uno per volta. Unisci poi lo zucchero, l’olio di riso, il succo e la scorza grattugiata dei limoni, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, aggiungi anche la farina di riso setacciata, mescolando bene fino a quando il composto sarà uniforme.
Leggi anche: Mandorle, amaretto e una fresca bagna zuccherina: prepari una torta che sembra un burro, occhio che finisce subito
In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma utilizzando sempre il frullino pulito, fino a ottenere una consistenza soffice e lucida. Aggiungi gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto, per mantenere la leggerezza del composto e versa il composto nello stampo precedentemente preparato.
Cuoci la torta in forno per 40 minuti circa. Prima di sfornare la torta, fai sempre la prova con stecco, se ne esce pulito è pronta per essere sfornata. Lasciala raffreddare nello stampo, dopodiché servila in tavola con una semplice spolverata di zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito!
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…
Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…
Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…