Torta+ricotta+pere+e+pistacchio+%7C+una+bont%C3%A0+con+soli+5+minuti+di+cottura
ricettasprint
/torta-ricotta-pere-e-pistacchio-una-bonta-con-soli-5-minuti-di-cottura/amp/
Dolci

Torta ricotta pere e pistacchio | una bontà con soli 5 minuti di cottura

Torta ricotta pere e pistacchio

Se amate dare un tocco in più alle vostre ricette, vi mostro un tocco favoloso ad una delle ricette più conosciute e amate, la Torta ricotta pere e pistacchio. Il pistacchio é ormai diventato un sapore sempre molto gradito in creazioni dolci e salate, perfetto per tutte le occasioni, infatti in questo caso unito alla dolcezza di questa torta, renderà il risultato finale ancora più goloso e irresistibile. Passiamo dunque alla realizzazione di questo magnifico dolce, infinitamente buono e irresistibile per tutti, velocissimo e senza alcuna fatica, l’ideale se volete preparare qualcosa di buono in pochissimo tempo e fare comunque bella figura.

Potrebbe piacerti anche: Torta mousse al cioccolato e fragole | Una bomba di golosità
Oppure: Torta nua kinder | una bontà strepitosa per il palato

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

Per la base

225 g di farina 00
225 g di zucchero

8 uova
100 g di acqua calda
15 g di estratto di vaniglia
20 g di miele

Per la farcia

700 g di ricotta
270 g di zucchero a velo
90 g di zucchero

6 fogli di gelatina
2 limoni
450 ml di panna fresca da montare
250 g di pere mature
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
250 g di crema al pistacchio

Preparazione della Torta

Per realizzare la Torta ricotta pere e pistacchio, iniziate dalla base, versando in una ciotola le uova, montatele insieme allo zucchero, fino a che diventino chiare e spumose, dopodiché, incorporate gli altri ingredienti poco per volta e lavorate l’impasto, fino a che risulterà omogeneo, dividetelo in 3 porzioni di cui due dello stesso peso e uno leggermente inferiore, versatelo poi in teglie della stessa misura rivestite da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 4/5 minuti, a doratura sfornate e lasciate raffreddare.

impasto in preparazione

Intanto dedicatevi al ripieno, lavate e sbucciate le pere, tagliatele poi a piccoli tocchetti e mettetele nel succo di un limone, insieme allo zucchero, mescolate e tenete da parte. Nel frattempo montate a neve la panna lasciandone qualche cucchiaio da parte, che andrete poi a riscaldate in un pentolino rendendola ben calda, sciogliete al suo interno i fogli dopo averli strizzati e tenuti in precedenza un pò in ammollo in acqua fredda e unite il tutto alla panna e uniformate il tutto.

panna

A parte unite lo zucchero a velo alla ricotta, mescolate per bene, poi incorporatelo al composto di panna, a questo punto dividetelo in due porzioni uguali e aggiungete le pere e la vaniglia, in una parte amalgamando il tutto per bene e nell’altra metà il pistacchio, miscelando fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete ora le sfoglie di impasto e posizionate una delle due dello stesso peso sulla base di uno stampo a cerniera, ricopritela con la farcia al pistacchio, livellate e posizionate la sfoglia più leggera, ricoprite con il restante composto di ricotta e pere e ricoprite con l’ultimo strato di sfoglia. Riponete la torta terminata in frigorifero fino all’utilizzo togliendola dallo stampo e servendola con una spolverata di zucchero a velo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

crema di pistacchio
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago