Se amate dare un tocco in più alle vostre ricette, vi mostro un tocco favoloso ad una delle ricette più conosciute e amate, la Torta ricotta pere e pistacchio. Il pistacchio é ormai diventato un sapore sempre molto gradito in creazioni dolci e salate, perfetto per tutte le occasioni, infatti in questo caso unito alla dolcezza di questa torta, renderà il risultato finale ancora più goloso e irresistibile. Passiamo dunque alla realizzazione di questo magnifico dolce, infinitamente buono e irresistibile per tutti, velocissimo e senza alcuna fatica, l’ideale se volete preparare qualcosa di buono in pochissimo tempo e fare comunque bella figura.
Potrebbe piacerti anche: Torta mousse al cioccolato e fragole | Una bomba di golosità
Oppure: Torta nua kinder | una bontà strepitosa per il palato
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 12 porzioni
Per la base
225 g di farina 00
225 g di zucchero
Per la farcia
700 g di ricotta
270 g di zucchero a velo
90 g di zucchero
Per realizzare la Torta ricotta pere e pistacchio, iniziate dalla base, versando in una ciotola le uova, montatele insieme allo zucchero, fino a che diventino chiare e spumose, dopodiché, incorporate gli altri ingredienti poco per volta e lavorate l’impasto, fino a che risulterà omogeneo, dividetelo in 3 porzioni di cui due dello stesso peso e uno leggermente inferiore, versatelo poi in teglie della stessa misura rivestite da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 200° per 4/5 minuti, a doratura sfornate e lasciate raffreddare.
Intanto dedicatevi al ripieno, lavate e sbucciate le pere, tagliatele poi a piccoli tocchetti e mettetele nel succo di un limone, insieme allo zucchero, mescolate e tenete da parte. Nel frattempo montate a neve la panna lasciandone qualche cucchiaio da parte, che andrete poi a riscaldate in un pentolino rendendola ben calda, sciogliete al suo interno i fogli dopo averli strizzati e tenuti in precedenza un pò in ammollo in acqua fredda e unite il tutto alla panna e uniformate il tutto.
A parte unite lo zucchero a velo alla ricotta, mescolate per bene, poi incorporatelo al composto di panna, a questo punto dividetelo in due porzioni uguali e aggiungete le pere e la vaniglia, in una parte amalgamando il tutto per bene e nell’altra metà il pistacchio, miscelando fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete ora le sfoglie di impasto e posizionate una delle due dello stesso peso sulla base di uno stampo a cerniera, ricopritela con la farcia al pistacchio, livellate e posizionate la sfoglia più leggera, ricoprite con il restante composto di ricotta e pere e ricoprite con l’ultimo strato di sfoglia. Riponete la torta terminata in frigorifero fino all’utilizzo togliendola dallo stampo e servendola con una spolverata di zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…
Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…
Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…
In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…
Puoi dire addio a colazioni pesanti, credimi con questa ricetta tutti mangeranno i pancake. Se…
La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…