Torta+di+riso+e+cioccolato+%7C+La+ricetta+golosa+di+Viareggio
ricettasprint
/torta-riso-cioccolato-viareggio/amp/
Dolci

Torta di riso e cioccolato | La ricetta golosa di Viareggio

La torta che vi proponiamo oggi ci viene direttamente da Viareggio: tipica ricetta di Pasqua, ma che può essere preparata per qualsiasi momento e periodo dell’anno. Si tratta della Torta riso e cioccolato.

torta di riso e cioccolato ricettasprint

La ricetta di Viareggio è gelosamente conservata, anche se, all’interno della stessa città, ognuno appone le sue variazioni. Nonostante tutto, vediamo come si prepara.

Leggi anche: Pan di ramerino un pane dolce farcito con uva passa | tipico della Toscana

Leggi anche: Bordatino alla pisana | Minestra toscana rustica e saporita

Ingredienti

  • Burro 200 g
  • Farina 300 g
  • 2 Tuorli
  • Zucchero 120 g
  • Lievito 1 cucchiaino
  • Farina di castagne della Garfagnana100 g
  • Sale
  • Vermut un cucchiaio

Per il ripieno:

  • Riso originario 125 g
  • Cioccolato fondente 150 g
  • 2 Uova
  • Latte 600 ml
  • Scorza di limone 1/2
  • Fava tonka 1
  • Uva sultanina 50 g
  • Nocino 50 ml circa
  • Zucchero 80 g
  • Noci della Garfagnana una manciata (circa 10/15 intere)

Torta riso e cioccolato: procedimento

Iniziamo con il tagliare il burro a pezzi. In una ciotola mettiamo la farina e il burro e mescoliamo. A parte, in un’altra ciotola, mescoliamo lievito, zucchero e sale. Ancora a parte, mescoliamo il tuorlo con il liquore.

Aggiungiamo lo zucchero e i tuorli al tutto. Mescoliamo bene e creiamo il nostro impasto. Avvogliamolo in della pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per un’ora.

Dedichiamoci al ripieno. Scottiamo, per un minuto in acqua bollente, il riso. Poi scoliamolo, facciamolo raffreddare e mettiamolo in una pentola pulita. Copriamolo con il latte (che deve essere bollente) ed aromatizziamo con zucchero e scorza di limone.

Lasciamo cuocere sul fuoco o in forno a 160° per 30 minuti (il latte deve addensarsi al riso e creare una crema).

A parte, tagliamo il cioccolato a pezzi e ammolliamo l’uvetta e tritiamo le noci. A questo mix, aggiungiamo anche un po’ di liquore nocino.

Prendiamo il nostro impasto e stendiamolo. Poniamolo in uno stampo, imburrato e infarinato e versiamo all’interno il ripieno, in modo uniforme. Chiudiamo i bordi e, se vogliamo, creiamo delle strisce di pasta frolla e poniamole come decorazione sul ripieno.

Cuociamo a 180° per 40 minuti.

Leggi anche: Pane dei Santi | ricetta Toscana per onorare inizio novembre

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

42 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

2 ore ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

2 ore ago
  • News

Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca

In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…

3 ore ago