Torta+rustica+alla+ricotta+e+prosciutto+%7C+Cena+alternativa
ricettasprint
/torta-rustica-ricotta-prosciutto/amp/
Pizza

Torta rustica alla ricotta e prosciutto | Cena alternativa

Torta rustica alla ricotta e prosciutto – ricettasprint

La torta rustica alla ricotta e prosciutto è semplice da realizzare e vi consente di portare in tavola una preparazione gastronomica veramente buona. La farcia cremosa e gustosa da quel tocco in più che rende l’insieme favoloso!

Potrebbe piacerti anche: girelle di pasta sfoglia alla pizza

Ingredienti

250 g di ricotta fresca
350 g di farina 00
100 ml di latte
50 ml di olio extra vergine d’oliva

1 bustina di lievito per torte salate
100 g di prosciutto cotto
100 g di provola dolce
30 g di grana
2 uova
sale q.b.

Per spennellare:

1 tuorlo d’uovo
1 cucchiaio di latte

Preparazione della torta rustica

Per realizzare questa gustosa bontà, prendete una ciotola e versate metà della ricotta. Ammorbiditela con una forchetta, poi setacciate la farina ed unitela. Versate la bustina di lievito, un uovo, il latte appena tiepido, un cucchiaino di sale, l’olio e lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite il tutto su una spianatoia infarinata e continuate a lavorare con le mani, formando un panetto morbido e liscio.

Avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare per una mezz’ora. Intanto preparate la farcitura, unendo in una ciotola la restante ricotta, l’uovo rimanente leggermente sbattuto ed iniziate ad impastare. Proseguite aggiungendo un pizzico di sale e pepe ed il grana grattugiato. Infine unite la provola ed il prosciutto a dadini, mescolando fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.

Riprendete l’impasto e dividetelo a metà. Stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata e posizionatelo in uno stampo, eliminando la pasta in eccesso. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e riempite con la farcitura. Stendete anche l’altra metà e ricoprite, sigillando i bordi. Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un pò di latte e cuocete a 180 gradi per mezz’ora in forno ventilato. Appena sarà pronta fatela intiepidire e poi servitela!

Torta rustica alla ricotta e prosciutto – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: torta 7 vasetti salata con zucchine e scamorza

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago