Torta+salata+al+pesto%2C+pomodorini+e+mozzarella+si+fa+in+pochissimo+ed+hai+tutto+pronto+per+la+cena
ricettasprint
/torta-salata-al-pesto-pomodorini-e-mozzarella-si-fa-in-pochissimo-ed-hai-tutto-pronto-per-la-cena/amp/
Pizza

Torta salata al pesto, pomodorini e mozzarella si fa in pochissimo ed hai tutto pronto per la cena

La torta salata al pesto, pomodorini e mozzarella è una gustosa soluzione per qualsiasi occasione che sia pranzo fuori, cena con gli amici o la solita serata in famiglia: si prepara in un attimo e non c’è da impastare!

Ecco la bontà alla tua portata che ti farà fare un figurone ogni volta che la porterai in tavola: non ti sembrerà vero di aver preparato qualcosa di tanto scenografico e buono, pur mettendoci pochissimo tempo e senza attendere lunghi tempi di lievitazione.

Torta salata al pesto, pomodorini e mozzarella

Soprattutto non dovrai impastare nulla perché potrai realizzare la pasta briseè in anticipo, congelandola oppure lasciandola in frigorifero il giorno prima oppure utilizzare quella confezionata senza andare a rovinare il risultato finale. In questo modo avrai anche evitato di buttare avanzi che hai in frigorifero, impiegandoli in modo saporito e sfizioso!

Potrebbe piacerti anche: Baguette ripiena, provala al posto della solita pizza, la cena stasera stupirà tutti

Ingredienti

Un rotolo di pasta briseé

400 gr di pomodorini
250 gr di pesto alla ligure
300 gr di mozzarella
2 uova
200 gr di ricotta
Uno spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della torta salata al pesto, pomodorini e mozzarella

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando la mozzarella a fettine sottili: posizionatele in un colino in modo da eliminare il latte in eccesso e passate alla pasta briseè. Aprite il rotolo, bucherellate la superficie e rivestite uno stampo con la carta da forno. Adagiatevi la pasta briseè senza tagliare i bordi in eccesso e mettete un attimo da parte. Versate la ricotta ben sgocciolata in un recipiente, aggiungete sale e pepe e lavoratela con una forchetta in modo che risulti morbida e cremosa.

Lavate bene i pomodorini, asciugateli con un canovaccio pulito e tagliateli a metà: versateli in un recipiente capiente e conditeli con sale e pepe, olio extra vergine d’oliva, basilico fresco spezzettato ed uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Mescolate bene e lasciate riposare una decina di minuti in frigorifero. Fatto ciò aggiungete il pesto e le uova sbattute alla ricotta e mescolate bene fino ad ottenere una crema uniforme. A questo punto componete la torta: prendete la base di pasta briseè e distribuite sul fondo uno strato di pomodorini. Proseguite con la mozzarella, un po’ di ricotta, pesto e uova e continuate in questo modo fino ad ultimare con i pomodorini.

Richiudete con delicatezza la pasta in eccesso verso il centro, spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete a 180 gradi per 45 minuti circa. Monitorate la cottura e, se necessario, prolungatela o riducete il tempo secondo la potenza del vostro elettrodomestico. Alla fine dovrà risultare dorata e leggermente gratinata in superficie: estraetela e lasciatela intiepidire, meglio ancora se la lascerete raffreddare definitivamente. Tagliatela a fettine e gustatela, sarà veramente una piacevole scoperta di bontà per chiunque la assaggerà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

26 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago