La torta soffice ai mandarini frullati è ideale per fare il pieno di bontà e genuinità, perfetta sia a colazione che a merenda.
In ogni occasione in cui preparerai questa torta otterrai sempre un grandissimo successo, dal momento che ha un gusto così delicato ed un sapore fruttato che conquista grandi e piccini.
Sarà una festa quando presenterai il tuo dessert speciale, una incredibile bomba di golosità da condividere in famiglia o con gli amici.
Mettiamoci ai fornelli e replichiamo insieme questa ricetta super facile che ti consegnerà un dolce soffice, alto e dal sapore incredibile e naturalmente agrumato veramente da sballo. Bastano 10 minuti per realizzare l’impasto, poi metti in forno ed aspetta: intanto sentirai tutto il profumo speciale di questa torta inebriare la tua casa facendoti pregustare tutta la sua incredibile dolcezza!
Potrebbe piacerti anche: Torta senza niente al’arancia, solo 3 ingredienti super economica e leggerissima
Ingredienti
200 gr di mandarini
250 gr di zucchero semolato
Un vasetto di yogurt bianco
100 ml di olio di semi
2 Uova
Per realizzare questo dolce, la prima cosa da fare è sbucciare i mandarini e cercare di eliminare i semini all’interno e la pellicina esterna. Ponete la polpa ottenuta in un mixer, aggiungete la metà dello zucchero semolato e lo yogurt bianco e frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. In un recipiente versate le uova e montatele con il restante zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete poi l’olio di semi a filo ed infine il composto di mandarini e yogurt continuando a mescolare con le fruste. In ultimo aggiungete la farina setacciata con il lievito, poco alla volta in modo da incorporarla del tutto senza grumi. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 20 centimetri di diametro e versate l’impasto.
Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi in modalità ventilato per circa 40 minuti. Se notate che la superficie inizia a scurirsi troppo, mettete un foglio di alluminio sulla torta in modo da evitare che si bruci. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura e quando sarà pronta sfornatela e fatela raffreddare. Cospargete con lo zucchero a velo e servitela!
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…
Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…
Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…
Muffin salati alla zucca, li fai in un attimo e quel cuore filante i conquista…
Una ricetta facile che mette insieme alcuni ingredienti di utilizzo comune in cucina per un…
Quante volte ti è capitato di aprire la dispensa senza davvero avere fame? Magari è…