Torta+soffice+alle+ciliegie%2C+perfetta+per+la+colazione+o+per+il+the%21
ricettasprint
/torta-soffice-alle-ciliegie-deliziosa/amp/

Torta soffice alle ciliegie, perfetta per la colazione o per il the!

Il mese di maggio si sa è il mese delle ciliegie, un frutto delizioso; per celebrare tanta bontà, rendiamogli omaggio con una fantastica torta soffice alle ciliegie!

La ricetta che proponiamo è veloce e facile da realizzare, la sua bontà è stratosferica, stiamo parlando di un dolce morbidissimo, soffice e profumato.
Con lo stesso impasto base è possibile realizzare tantissime versioni di questa fantastica torta, semplicemente cambiando il frutto che contiene.

La realizzazione di questa torta è semplicissima e con appena 1 ora di lavoro potrete gustare un dolce tanto buono che sarà impossibile rinunciare ad assaggiarlo, vedrete, non avrete il problema della sua conservazione perché termionerà in un attimo!

Potrebbe interessarti anche Torta a sorpresa

INGREDIENTI per una tortiera diametro 20 cm.

  • 500 gr. ciliegie snocciolate mature ma ancora sode
  • 110 gr. farina
  • 70 gr. fecola di patate
  • 3 uova
  • 150 gr. zucchero + 2 cucchiai
  • 80 gr. burro oppure 75 gr. olio di semi di girasole
  • 1 arancia
  • 1 bustina vanillina
  • ½ bustina lievito per dolci

PREPARAZIONE

Lavare le ciliegie ed asciugarle.

Togliere i noccioli utilizzando l’apposito utensile, oppure dividendole a metà ed estraendolo.

Una volta denocciolate, pesare le ciliegie, non dovranno essere meno di 500 gr.

Nella ciotola della planetaria montare le uova con 150 gr. di zucchero, la buccia di arancia grattugiata e la vanillina.

Continuare a montare fino a quando si avrà un composto gonfio e spumoso.

Aggiungere a filo il burro fuso ma freddo o l’olio, continuando a montare.

Setacciare la farina con la fecola ed il lievito, aggiungere le polveri lentamente al composto di uova e zucchero, continuando a montare a bassa velocità.

Imburrare ed infarinare accuratamente una tortiera a cerniera, versare sul fondo i 2 cucchiai di zucchero e distribuirlo uniformemente.

Formare quindi uno strato con le ciliegie denocciolate in precedenza, poggiandole con la parte tonda sul fondo, facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti.

Versare a questo punto l’impasto montato in precedenza sullo strato di ciliegie e livellarlo con una spatola.

Sistemare le ciliegie rimaste avendo cura di non farle affondare nell’impasto, qualcuna comunque scenderà.

Vi sveliamo un piccolo segreto: sistemando le ciliegie con la parte curca verso l’alto opporranno una resistenza maggiore e affonderanno più lentamente.

Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40 minuti.

A cottura ultimata, previa prova dello stecchino, sfornare la torta soffice alle ciliegie.

Lasciare raffreddare qualche minuto, poi aprire delicatamente il cerchio e toglierlo.

Con l’aiuto di un piatto, capovolgere la torta soffice alle ciliegie e rimuovere molto delicatamente il fondo della tortiera, utilizzando un coltello, se necessario.

Lasciare raffreddare la torta soffice alle ciliegie completamente prima di servirla.

Potrebbe interessarti anche La torta alle arance

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago