Torta soffice all’arancia si prepara senza alcuna difficoltà, basta davvero poco, scopri la ricetta segreta.
Una torta davvero gustosa e soffice, ma quello che rende unico questo dessert è la farcitura, una crema all’arancia delicata e gustosa. La torta potete prepararla quando avete ospiti e volete deliziarli. Non vi resta che seguire passo passo la ricetta e così scoprirete anche voi la ricetta perfetta di questo dolce favoloso.
La crema all’arancia se dovesse avanzare la potete conservare in frigo per un paio di giorni coprendo con la pellicola per alimenti.
Ingredienti
per l’impasto
per la crema
Per poter servire questa torta iniziate dall’impasto della torta, mettete in una ciotola le uova con lo zucchero, lavorate con le fruste elettriche e poi unite la buccia grattugiata di un’arancia e il suo succo.
Aggiungete anche l’olio di semi e iniziamo a incorporare la farina un po’ alla volta, quando si sarà incorporato bene aggiungete il lievito. Trasferite l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, ricordate di rivestire con carta forno.
Fate cuocere in forno caldo a 165° C in modalità ventilata, oppure a 175° C con il forno statico, il tempo richiesto di cottura è di 35-40 minuti.
Trascorso il tempo dovrete far raffreddare bene la torta e poi la mettete su un piatto da portata, solo quando sarà fredda la tagliate a metà per il lungo e passate alla farcitura.
In un pentolino mettete lo zucchero e la farina, lavorate bene con la frusta e poi aggiungete il succo d’arancia, lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo, unite l’essenza di arancia, fate riscaldare bene e poi addensate, tenete conto che il tempo richiesto è di circa 2 minuti.
Non appena la crema sarà pronta potete farcire la torta e poi decorate con lo zucchero a velo.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…